Tortini Salati di Zucchine e Ricotta


DSC_9830

 

DSC_9835 (1)

  • 1 zucchina media
  • 100 gr di farina 00
  • 80-90 ml di latte
  • 1 uovo
  • 130 gr di ricotta
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 8 gr di lievito istantaneo per torte salate

Tagliate la zucchina a tocchetti e rosolare in padella con l’olio, salate.

In una ciotola unite farina setacciata, lievito, un pizzico di sale, parmigiano. In un’altra ciotola mescolate la ricotta, l’uovo, il latte. Aggiungete le zucchine intiepidite a questo ultimo composto. Ora unite i due composti e mescolate molto delicatamente.

Prendete degli stampini da muffin in alluminio usa e getta, imburrateli (a me ne sono venuti 8 pezzi). Riempite gli stampini per ¾ ed infornate nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate intiepidire. Sono buonissimi anche il giorno dopo.

Una variante più appetitosa potrebbe essere quella di rivestire gli stampini con delle fette sottili di zucchine grigliate prima di versare il composto.

 

 

Pubblicità

Polpette di Pane e Zucchine


DSC_9535

 

DSC_9536

 

 

Deliziose polpette da fare in poco tempo e con pochi ingredienti, ad esempio la domenica sera, dopo il bivacco pomeridiano, quando vai ad aprire il frigorifero per scoprire che dentro non c’è quasi nulla …..

  • 200 gr circa di pane raffermo

  • 3 zucchine medie

  • 3 uova medie (io ne avevo 2 grandi)

  • pangrattato q.b.

  • formaggio grattugiato a piacere

  • sale, pepe

  • olio per friggere

Tagliate le zucchine a pezzetti piccolissimi o grattugiatele. Mettetele a scolare con un po’ di sale. Tagliate a pezzetti molto piccoli anche il pane. Strizzate le zucchine e mettetele in una ciotola insieme al pane, alle uova, al formaggio, sale e pepe. Amalgamate bene, se l’impasto è troppo morbido potete aggiungere il pangrattato.

Bagnatevi le mani e fate delle polpette. Friggete in olio bollente, girandole, fino a quando non saranno dorate.

 

Pasta Fredda Zucchine e Gamberetti


  • 300 gr di penne rigate o altra pasta corta
  • 3 zucchine medie
  • 300 gr di gamberetti
  • feta (facoltativa)
  • foglie di meta fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio

 

Mettete a cuocere la pasta.

In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio e le zucchine tagliate e rondelle. Devono diventare dorate. Non mettete il coperchio per farle rimanere croccanti. Salate.

Aggiungete i gamberetti sgusciati e fate cuocere per qualche minuto.

Scolate la pasta nella padella ed amalgamate bene.

Quando sarà fredda aggiungete la feta tagliata a pezzetti e le foglie di menta spezzettate.

In frigo per qualche ora prima di servire.

Pasta Zucchine e Provola Affumicata


  • 300 gr di pasta corta (penne o sedani)
  • 6 zucchine medie
  • 10 fiori di zucca
  • 1 provola affumicata
  • besciamella
  • burro
  • parmigiano
  • aglio

 

Tagliate le zucchine a rondelle e fatele cuocere in  padella con uno spicchio di aglio e olio.

Intanto mettete a cuocere la pasta.

Quando la pasta è pronta amalgamatela bene in  una ciotola con burro, parmigiano e zucchine.

Imburrate una pirofila, fate un primo strato di pasta, ricoprite con  uno strato di provola tagliata a fettine sottili, uno strato di besciamella, altra pasta, qualche fiore di zucca crudo, altra provola e così via.

Terminate con i fiori di zucca ed una spolverata di parmigiano,  infornate a 180° per circa 20 minuti.

La superficie deve essere dorata.

Io l’ho provata anche senza besciamella ed era molto buona.

 

Tagliolini Salmone Affumicato e Zucchine


  • 250 gr di tagliolini all’uovo
  • 150 gr di salmone affumicato
  • 150 gr di zucchine tagliate a listarelle
  • 1 bicchiere di panna liquida
  • prezzemolo tritato
  • burro
  • sale
  • pepe

 

Cuocete le zucchine in padella con il burro e poco olio, se serve aggiungete un po’di acqua di cottura della pasta.

Aggiungete il salmone a striscioline e cuocete per qualche minuto, salate e pepate. Spegnete il fuoco ed unite la panna.

Scolate la pasta e versatela nella padella, amalgamate bene con le zucchine ed il salmone, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di  cottura.

Guarnite con prezzemolo tritato e servite subito.

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti