Muffin allo Yogurt


img_20160919_190001

img_20160919_185944

Ancora muffin allo yogurt, ne preparo spesso. Cambiando forma e pirottino hai sempre qualcosa di nuovo…

  • 250 gr di farina 00 setacciata

  • 250 gr di yogurt (questa volta ho usato quello alla fragola)

  • 100 gr di zucchero di canna o semolato

  • 2 uova a temperatura ambiente

  • 100 ml di olio di semi

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • granella di zucchero

In una ciotola montare uova e zucchero fino a quando il composto non diventa spumoso. Aggiungere lo yogurt e l’olio a filo. Setacciare la farina ed il lievito, aggiungerli al composto poco alla volta e con una spatola mescolare lentamente.

Riempire i pirottini fino a circa ¾ della capienza, versare sopra la granella di zucchero ed informare a 180° per circa 15 minuti.

Pubblicità

Muffins allo Yogurt


WP_20160214_13_13_20_Pro

 

WP_20160214_13_14_07_Pro

Dopo tanto tempo ritorno con una ricetta semplice e confortante. Dei muffins veloci e morbidi adatti a tutte le occasioni. Ho voluto dare una forma a cuore per dimostrare il mio amore.

Per circa 10 pezzi

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di yogurt bianco o al gusto che più si preferisce
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolata o granella di zucchero

Montate uova e zucchero fino a quando non diventerà un composto leggero e spumoso. Aggiungete yogurt e olio e continuate a lavorare delicatamente. Setacciate farina e lievito ed aggiungeteli al composto.

Versate nei pirottini leggermente spennellati con l’olio. Cospargete i muffins con le gocce di cioccolata o la granella di zucchero. Infornate nel forno caldo a 180° per circa 15 minuti.

Torta ai Fichi Freschi


IMG_20140830_171816

 

IMG_20140830_171937

 

Ho assaggiato questa morbidissima torta la scorsa settimana in Umbria, in un grazioso agriturismo. Ho fatto i complimenti alla signora Stefania per la sua cucina e sono riuscita ad avere la ricetta (non so se me l’ha raccontata proprio tutta ….).

Beh, l’ho provata e mi è sembrata molto simile all’originale, buona …. Come nota personale ho aggiunto la cannella.

Da provare ….

  • 2 uova

  • 200 gr di zucchero di canna

  • 220 gr di farina 00

  • 125 gr di yogurt bianco

  • 70 gr di burro fuso

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 8 – 10 fichi freschi

  • mandorle a lamelle

  • cannella

Iniziate a montare le uova con lo zucchero. Dopo qualche minuto aggiungete lo yogurt, il burro. Successivamente unite la farina ed il lievito setacciati.

Amalgamate bene e versate il composto in uno stampo, rivestito con carta da forno o imburrato ed infarinato, da 24-26 cm (la torta non deve essere troppo alta).

Sbucciate i fichi e tagliateli a pezzi, anche con le mani, e disponeteli sull’impasto, devono affondare. Cospargete la superficie con le mandorle a lamelle e spolverate il tutto con la cannella.

Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti.

Servite la torta tiepida o fredda magari accompagnata da gelato alla vaniglia.

 

 

 

Torta Semplice alle Pesche e Yogurt


DSC_9744

DSC_9746

 

 

Una torta soffice soffice per coccolarsi durante la colazione della domenica mattina …. ma anche del lunedì, del martedì ……..

  • usate il vasetto dello yogurt come dosatore

  • 1 vasetto di yogurt bianco o alla pesca

  • 2 vasetti di zucchero

  • 2 vasetti di farina 00

  • 1 vasetto di fecola

  • 3 uova medie a temperatura ambiente

  • ½ vasetto di latte

  • ½ vasetto di olio di semi

  • 1 bustina di lievito

  • 3 – 4 pesche o una confezione di pesche sciroppate

Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine, cospargete con un cucchiaio di zucchero e lasciate riposare (se usate le pesche sciroppate dovete solo tagliarle a fettine).

Lavorate lo zucchero con le uova, aggiungete il latte, lo yogurt, l’olio e lentamente la farina, il lievito e la fecola setacciati.

Unite al composto le fettine di pesche e mescolate bene. Versate il tutto in uno stampo da 22 cm, imburrato ed infarinato,  infornate a 180° per circa 45-50 minuti.

Quando la torta sarà fredda spolverate con lo zucchero a velo.

 

 

 

Strudel di Ricotta e Uvetta


  • 200 gr di pasta sfoglia in rotoli
  • 300 gr di ricotta
  • 80 gr di uvetta
  • 100 gr di yogurt denso
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di zucchero
  • 80 gr di savoiardi
  • rum
  • zucchero a velo

 

Fate ammorbidire l’uvetta per circa 30 minuti in acqua tiepida profumata con un po’ di rum.

Sbriciolate i savoiardi.

Lavorate la ricotta in una ciotola con lo yogurt e lo zucchero, aggiungete i savoiardi e l’uvetta. Mescolate bene.

Stendere la pasta su un piano di lavoro e farcitela al centro lasciando un  bordo libero, arrotolatela su se stessa e saldate bene le estremità.

Adagiate il rotolo su di una placca foderata con carta da forno, spennellate con il tuorlo.

In forno a 180° per circa 30 minuti. Servite lo strudel tiepido dopo averlo cosparso di zucchero a velo.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti