Crostata di Pere Glassate


crostata dipere glassate

  • 5 pere

  • 300 gr di zucchero

  • 2 tuorli + 1 uovo

  • ½ bustina di vanillina

  • 30 gr di farina

  • 2,5 dl di latte

  • 150 gr di amaretti

  • scorza di ½ limone

  • 30 gr di burro

per la frolla

  • 250 gr di farina

  • 125 gr di burro

  • 125 gr di zucchero

  • 3 tuorli

Preparate la pasta frolla impastando la farina con il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e 3 tuorli. Lavorate e fate un panetto di frolla, fatelo riposare per circa 30 minuti avvolto in una pellicola trasparente.

Preparate lo sciroppo facendo cuocere 200 gr di zucchero con 1 dl di acqua e la vanillina fino a quando non diventerà uno sciroppo denso. Sbucciate le pere, tagliatele a metà e fatele cuocere per circa 5 minuti nello sciroppo.

Per la crema fate bollire il latte con 40 gr di zucchero e la scorza di limone; montate i tuorli con 40 gr di zucchero, unite la farina, amalgamate con il latte e poi rimettete sul fuoco per far diventare una crema.

Stendete la pasta frolla in una tortiera imburrata, bucherellate la pasta e ricoprite prima con gli amaretti sbriciolati e poi con la crema. Distribuite le pere, spennellate con l’uovo rimasto, spolverizzate con lo zucchero avanzato ed infornate a 180° per circa 40 minuti.

Pubblicità

Crostata alla Nutella


  • 400 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo + 2 tuorli
  • 125 gr di margarina
  • nutella

 

Lavorate la farina con lo zucchero, il lievito, la vanillina ed il sale.

Aggiungete le uova ed infine la margarina morbida.

Impastate fino ad ottenere una frolla liscia.

Mettete il barattolo di nutella a scaldare a bagnomaria per poterla spalmare meglio.

Stendete la frolla in uno stampo imburrato ed infarinato tenendo da parte un po’ di pasta per le decorazioni.

Spalmate la nutella sulla frolla. Applicate le striscioline decorative e sistemate il bordo.

Infornate a 180°  per circa 25 minuti tenendo la crostata coperta con carta di alluminio.

Poi togliete la carta e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa.

 

Crema al Limone


  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 1 limone

 

Lavorate in una ciotola i tuorli con lo zucchero, unite la fecola.

Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettete a scaldare il latte. Unite al composto un po’ di latte caldo e continuate ad amalgamare.

Versate tutto nel pentolino del latte, unitamente alla scorza intera di un limone e, continuando a mescolare, portate ad ebollizione.

Mescolate fino a quando  la crema non diventerà densa.

 

Rotolo Panna e Fragole


  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 80 gr di farina
  • 40 gr di fecola
  • 120 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 250 gr di panna fresca
  • 400 gr di fragole
  • zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale

 

Tagliate le fragole a pezzetti molto piccoli e conditele con un paio di cucchiai di zucchero, devono macerare e formare il succo.

Con lo sbattitore elettrico iniziate a montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.

Poi lavorate i tuorli. Qui aggiungete lo zucchero, la farina, la fecola e la vanillina. Unite gli albumi montati.

Versate il composto in una teglia grande circa 30×40 foderata con carta da forno e stendetelo allo spessore di circa 1 centimetro.

In forno a 180° per 10 minuti.

Nel frattempo montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo.

Togliete la pasta dal forno e rovesciatela su di un canovaccio ricoperto di zucchero, arrotolate aiutandovi con il canovaccio, lasciate così per circa 10 minuti e poi srotolate.

Stendete la panna sulla torta, aggiungete le fragole e arrotolate di nuovo.

Tenete fermo il rotolo avvolgendolo nella carta forno e legandolo alle estremità. In frigo per qualche ora e poi spolverate con zucchero a velo.

Scarica la Ricetta

Tiramisù


  • 5 tuorli
  • 4 albumi
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 500 gr di mascarpone
  • pavesini
  • caffè
  • cacao zuccherato

 

 Preparate il caffe’ (2 moka da 6 persone circa) e zuccheratelo a piacere.

Lavorate  5 rossi d’uovo con 2 cucchiai di zucchero. A parte montate a neve 4 albumi d’uovo  con 2 cucchiai di zucchero.

Amalgamate insieme i due composti lavorati separatamente ed aggiungete 500 gr. di mascarpone.

Con la crema ottenuta fate un primo strato in un contenitore (tipo pirofila), fate un secondo strato con i pavesini leggermente imbevuti nel caffe’, altro strato di crema, altri pavesini e cosi’ via fino all’esaurimento della crema che deve essere l’ultimo strato.

Spolverate con cacao zuccherato.

Conservate in frigo per qualche ora prima di servire

Scarica la Ricetta

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti