Torta Semplice alle Pesche e Yogurt


DSC_9744

DSC_9746

 

 

Una torta soffice soffice per coccolarsi durante la colazione della domenica mattina …. ma anche del lunedì, del martedì ……..

  • usate il vasetto dello yogurt come dosatore

  • 1 vasetto di yogurt bianco o alla pesca

  • 2 vasetti di zucchero

  • 2 vasetti di farina 00

  • 1 vasetto di fecola

  • 3 uova medie a temperatura ambiente

  • ½ vasetto di latte

  • ½ vasetto di olio di semi

  • 1 bustina di lievito

  • 3 – 4 pesche o una confezione di pesche sciroppate

Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine, cospargete con un cucchiaio di zucchero e lasciate riposare (se usate le pesche sciroppate dovete solo tagliarle a fettine).

Lavorate lo zucchero con le uova, aggiungete il latte, lo yogurt, l’olio e lentamente la farina, il lievito e la fecola setacciati.

Unite al composto le fettine di pesche e mescolate bene. Versate il tutto in uno stampo da 22 cm, imburrato ed infarinato,  infornate a 180° per circa 45-50 minuti.

Quando la torta sarà fredda spolverate con lo zucchero a velo.

 

 

 

Pubblicità

Torta Ricotta e Amaretti


DSC_5509

DSC_5510

Ho provato per la prima volta questa buonissima torta qualche tempo fa. Ieri, in una domenica pomeriggio un po’ noiosa, ho deciso di rifarla. Buonissima!

Per la frolla

  • 300 gr di farina

  • 110 gr di burro morbido

  • 150 gr di zucchero

  • 1 uovo + 1 tuorlo

  • ½ bustina di lievito per dolci

  • 1 bustina di vanillina

Per la farcia

  • 300 gr di ricotta di pecora

  • 100 gr di zucchero

  • 50 gr di mandorle tritate

  • 100 gr di amaretti tritati

  • 1 uovo

In una ciotola mescolate gli ingredienti del ripieno e tenete da parte. Per la frolla mescolate la farina, il burro, l’uovo intero più il tuorlo, il lievito, lo zucchero e la vanillina. Lavorate bene l’impasto.

Prendete una parte della frolla e foderate una teglia (stampo 22-24) imburrata ed infarinata o ricoperta da carta da forno (io ho usato i contenitori di alluminio per comodità: se la torta non esce agevolmente si posso tagliare i bordi della teglia con le forbici). Fate anche i bordi laterali. Versate il ripieno, livellate con un cucchiaio. Ricoprite la torta con la frolla rimasta ridotta in briciole.

In forno statico a 180° per circa 35-40 minuti. Una volta fredda spolverate con tanto zucchero a velo.

Data la presenza della ricotta è meglio conservare in frigo.

A noi è piaciuta!!!!!!

Crostata ai Formaggi


crostata ai formaggi

Per la Pasta

  • 150 gr di burro a temperatura ambiente

  • 150 gr di zucchero

  • 1 uovo

  • 250 gr di farina

  • 1 bustina di lievito

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 250 gr di mascarpone

  • 200 gr di philadelphia

  • 2 tuorli d’uovo

  • 2 cucchiai di zucchero

  • pinoli tostati

Mettete la farina a fontana, aggiungete l’uovo e lo zucchero. Mescolate amalgamando la farina. Aggiungete la vanillina, il lievito, il sale ed il burro morbido.

Dopo aver ottenuto una palla prendetene circa 2/3, tirate la pasta con il mattarello e foderate una teglia ricoperta di carta da forno, fate un bordino di pasta.

Mescolate i vari ingredienti del ripieno e farcite l’involucro. Con la rimanente pasta fate delle striscioline come per la crostata.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti circa.  Spolverate con zucchero a velo.

Torta Fiori in Pasta di Zucchero


Torta Lory 2-

Per la mia cuginetta pandispagna farcito con due strati di crema chantilly e gocce di cioccolato, ricoperto con panna e decorato con pasta di zucchero

 Torta Lory-

Torta Peter Pan in Pasta di Zucchero


SANYO DIGITAL CAMERA

Per Sofia

Pandispagna, bagna latte e nesquik,  uno strato di crema al mascarpone e nutella, uno strato di crema chantilly e gocce di cioccolato fondente, copertura di crema al burro, decorazioni in pasta di zucchero.

Auguri piccola!!!

SANYO DIGITAL CAMERA

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti