Rotolo Ricotta e Spinaci


  • 300 gr di ricotta
  • 200 gr di spinaci
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 8 uova
  • 60 ml di latte
  • aglio
  • burro
  • sale
  • pepe

 

Lessate gli spinaci per qualche minuto in acqua salata, poi strizzateli e tritateli. Ripassateli in padella con uno spicchio di aglio e poco burro.

Sbattete le uova con  metà parmigiano grattugiato e il latte. Salate e pepate.

Versate l’uovo su una placca foderata con carta da forno e infornate per circa 15-18 minuti a 200°.

Sfornate la frittata, adagiatela su un piano di lavoro, copritela con carta da forno ed arrotolatela. Lasciate freddare.

In una ciotola lavorate la ricotta, la rimanente parte di parmigiano e gli spinaci. Amalgamate bene.

Aprite delicatamente la frittata, spalmare il composto di ricotta e spinaci ed arrotolatela di nuovo.

In frigo per circa 1 ora.

Tagliatela a fette e servite.

Pubblicità

Lasagne agli Spinaci


PER LA PASTA

  • 1 barattolo grande di pomodori pelati
  • 12 fogli di lasagne già pronte
  • 350 gr di spinaci surgelati tritati
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 50 gr di parmigiano
  • sale
  • olio
  • pepe

PER LA BESCIAMELLA

  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 400 ml di latte
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe

 

Preparate il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata con l’olio, la carota tagliata sottile e l’aglio. Passate i pomodori pelati con il passaverdure e metteteli a cuocere con gli odori. Aggiungete il sale.

Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete la farina e mescolate. Unite il latte caldo e continuate a mescolare per 5 minuti dopo l’inizio del bollore. Spegnete il fuoco ed aggiungete, continuando a mescolare, il parmigiano. Poco sale e pepe.

In una pirofila leggermente unta di olio stendete i primi fogli di pasta, poi uno strato di  spinaci (scongelati e strizzati bene), uno strato di sugo, besciamella e parmigiano. Ripetete l’operazione e terminate con una spolverata di parmigiano.

In forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

Involtini di Vitella con Prosciutto Cotto e Spinaci


  • 8 fettine di vitella
  • 100 gr di spinaci lessati
  • 1 fetta di prosciutto cotto da circa 100 gr
  • 100 gr di prosciutto cotto a fette
  • 250 gr di provola affumicata
  • 8 foglie di salvia
  • 1 uovo
  • vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Create un composto formato da scamorza a dadini, prosciutto cotto a dadini e spinaci tritati grossolanamente, amalgamate con l’uovo, sale e pepe.

Stendete la fettina di carne e mettetevi sopra l’impasto, chiudete l’involtino con uno stecchino e 1 foglia di salvia.

Fate rosolare in padella per qualche minuto, sfumate con poco vino bianco.

Quando gli involtini saranno quasi cotti avvolgeteli con il prosciutto cotto a fette e mettete in forno in una pirofila unta di olio per circa 15 minuti a 180°.

 

Risotto Spinaci e Robiola


  • ½ kg di spinaci teneri a foglia piccola
  • 300 gr di riso per risotti
  • 1 confezione di robiola
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ cipolla
  • burro
  • olio

 

Preparate il brodo vegetale (non fatevi vedere, potete usare anche il dado).

Lavate gli spinaci e fateli appassire in padella con olio ed aglio per qualche minuto.

In una casseruola mettete a tostare il riso con un po’ di burro e cipolla, aggiungete un mestolo di brodo e continuate a mescolare, aggiungete il brodo ogni qualvolta sarà assorbito dal riso.

Cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete gli spinaci e continuate a mescolare per altri 5-8 minuti.

Unite al risotto la robiola, mescolate ancora un po’, togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano. Mantecate.

Scarica la Ricetta

Trofie al Pesto di Spinaci e Mandorle


  • 400 gr di trofie
  • 200 gr di spinaci freschi (a foglia piccola)
  • 30 gr di mandorle sgusciate
  • pomodorini secchi
  • 1 caprino fresco
  • peperoncino
  • olio

 

Mettete a cuocere la pasta.

Con il frullatore tritate gli spinaci insieme ad un filo d’olio. Metteteli in padella con olio e un peperoncino, unite  le mandorle e i pomodorini tagliati molto sottilmente, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per farla diventare più cremosa.

Scolata la pasta al dente e versatela nella padella, condite con il pesto continuando a mescolare ancora.

Una volta impiattata completate con il caprino a tocchetti.

Scarica la Ricetta

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti