Frittelle di Patate


DSC_9783

 

DSC_9784

 

  • 3 patate medie

  • 2-3 cucchiai di farina

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di pangrattato

  • rosmarino tritato

  • sale

  • olio di semi

Niente di più semplice e veloce:

Grattugiate le patate e mettetele in una ciotola. Salate. Aggiungete l’uovo, la farina, il pangrattato ed il rosmarino tritato.

Nel frattempo fate scaldare l’olio in una padella, prendete l’impasto a cucchiaiate e mettetelo nell’olio caldo. Schiacciate un po’ l’impasto in modo che diventino delle frittelle. Fate friggere finché non diventeranno dorate. Scolate sulla carta assorbente e gustatele calde o tiepide.

 

Pubblicità

Focaccine Appetitose al Rosmarino


DSC_5634

DSC_5636

Queste piccole focacce sono l’ideale per uno spuntino veloce, per un picnic o per una domenica sera senza fornelli.

  • 500 gr di farina manitoba (bene anche 00)

  • 300 gr di acqua tiepida

  • 1 bustina di lievito in polvere da 21 gr

  • 2 cucchiaini di zucchero

  • 1 abbondante pizzico di sale fino

  • rosmarino

  • sale grosso per guarnire

  • olio extravergine d’oliva

Fate scaldare dell’olio con dei rametti di rosmarino. Lasciate raffreddare.

Iniziate a lavorare la farina, con l’acqua, il lievito, lo zucchero, il sale. Lavorate bene ed aggiungete un po’ di olio aromatizzato al rosmarino. Se vi piace potete unire anche gli aghi del rosmarino. Continuate a lavorare ancora un po’.

Fate riposare l’impasto in una ciotola coperto con un canovaccio per circa 2 ore.

Stendete l’impasto con il mattarello spolverando il piano di lavoro con della farina. Con un coppapasta di medie dimensioni fate tante piccole focacce e mettetele su una placca foderata con carta da forno.

Picchiettate la pasta con le dita, spennellate l’olio rimasto sulla superficie e aggiungete del sale grosso su ogni focaccia.

Mettete in forno caldo a 220° per circa 10-15 minuti.

Fate raffreddare e farcite a piacere.

Buona merenda!!!

Cosce di Pollo Panate


cosce di pollo panate

  • 4 cosce di pollo
  • 2 uova
  • pangrattato
  • 200 ml di vino bianco
  • olio di semi
  • sale
  • rosmarino

Lavate le cosce di pollo e lasciatele marinare per circa un’ora nel vino.

Sbattete le uova in una ciotola, unite il sale, il rosmarino tritato ed il pangrattato fino a formare una pastella.

Passate le cosce di pollo nella pastella preparata e fatele friggere in padella con l’olio per circa 20 minuti girandole spesso. Fate asciugare su carta assorbente.

Servite con una insalata fresca e pomodorini.

Melanzane Fritte con Scamorza


  • 2 melanzane grandi tonde
  • 300 gr di scamorza affumicata
  • pomodorini secchi
  • pangrattato
  • rosmarino
  • uovo e  farina per la panatura
  • olio per friggere

 

Tagliate le melanzane a fette di circa  1 centimetro di spessore, salate e lasciatele riposare per circa 30 minuti.

Prendete una fetta di melanzana, adagiatevi sopra qualche fetta di scamorza e due pomodorini, ricoprite con un’altra fetta di melanzana.

Passate il tutto nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato aromatizzato con del rosmarino tritato.

Friggete in olio caldo, girando le fette fino a farle diventare dorate.  

Passatele su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e servite con un’insalata fresca.

Coniglio aromatico ai pinoli


  • 1 coniglio tagliato a pezzi
  • 80 gr di pinoli
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino, timo, alloro
  • 2 dl di vino bianco
  • brodo
  • olio
  • sale
  • pepe

 

In una pentola con poco olio fate rosolare l’aglio, le carote tagliate a fettine, le cipolle affettate ed il sedano tagliato a rondelle.

Dopo qualche minuto inserite i pezzi di coniglio e fate rosolare ancora per 4-5 minuti, girandolo spesso, unite le erbe aromatiche.

Bagnate la carne con il vino, che lascerete evaporare, aggiungete i pinoli, sale, pepe, coprite e proseguite la cottura per circa 45-50 minuti unendo, se necessario, un po’ di brodo.

Servite il coniglio ben caldo.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti