Scampi e Patate


scampi e patate

  • 600 gr di scampi

  • 2 patate

  • 30 gr di prezzemplo

  • ½ bicchiere di vino bianco

  • ½ spicchio di aglio

  • sale, olio, pepe

Sgusciate gli scampi crudi, togliete il filetto nero intestinale e conditeli con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire.

Mettete a bollire le teste e i gusci degli scampi con il vino bianco e un mestolo di acqua; sale e pepe e lasciate ridurre fino a quando non sarà un fondo ristretto. Passatelo con il colino.

Frullate il prezzemolo con pochissimo aglio e un po’ di olio.

Sbucciate ed affettate le patate a fette sottili. Friggetele, salatele e disponetele sul piatto. Saltate gli scampi in padella per qualche minuto, adagiateli sulle patate, irrorateli con il prezzemolo frullato e con il fondo di vino. 

Pubblicità

Patate Farcite con Funghi, Prosciutto Cotto e Scamorza


Patate Ripiene2-

  • patate
  • funghi champignon
  • prosciutto cotto a fette
  • scamorza affumicata
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • aglio
  • olio, sale

Lessate le patate per circa 15-20 minuti, devono rimanere sode. Togliete la buccia, tagliatele a metà per la lunghezza. Scavate al centro con un cucchiaino togliendo un po’ di polpa.

Tagliate sottilmente i funghi e fate cuocere in padella con olio e aglio, sale. Quando sono cotti guarnite con il prezzemolo.

Prendete ogni singola metà di patata, mettete un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, adagiatevi sopra una cucchiaiata di funghi, il prosciutto cotto e una fettina di scamorza.

Adagiate le patate in una pirofila ricoperta con carta da forno, un filo di olio ed infornate a 180° per circa 10 minuti, la scamorza si scioglierà ed avvolgerà il resto degli ingredienti.

Patate Ripiene-

Rosti di Patate, Formaggio e Cipolle


rosti di patate formaggio e cipolle

  • 900 gr di patate
  • 1 cipolla grattugiata
  • prezzemolo fresco tritato
  • 50 gr formaggio emmenthal
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • burro
  • sale e pepe

Sbollentate le patate per 10 minuti e lasciate raffreddare. Sbucciatele e grattugiatele a scaglie.

Aggiungete, mescolando, la cipolla, il formaggio ed il prezzemolo. Condite con sale e pepe.

Dividete il composto in 4 tortini.

Scaldate l’olio in una padella insieme al burro e cuocete i tortini a fuoco abbastanza alto per circa un minuto. Durante la cottura teneteli ben schiacciati per farli cuocere bene anche all’interno.

Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri cinque minuti circa, devono essere ben dorati.

Per renderli ancora più gustosi potete aggiungere all’impasto delle patate anche della pancetta affumicata o dello speck a cubetti già rosolati.

Filetti di Merluzzo Panati


filetti di merluzzo

  • 1 confezione di filetti di merluzzo
  • farina
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • aglio in polvere (o uno spicchio d’aglio tritato molto sottilmente)
  • sale
  • olio per friggere

Preparate il pangrattato in una ciotola, unite poco sale, una spolverata di aglio in polvere ed il prezzemolo tritato. Mescolate bene.

Prendete i filetti di pesce, passateli velocemente nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.

Friggete in olio bollente. Quando i filetti saranno dorati toglieteli dal fuoco, aggiungete un pizzico di sale e servite.

Polpettine allo Zenzero


  • 500 gr di carne di vitello tritata

  • un pezzetto di zenzero fresco

  • 1 limone

  • 1 spicchio di aglio

  • prezzemolo

  • farina

  • 3 uova

  • 2 cucchiai di semi di sesamo

  • pangrattato

  • sale pepe

Mescolate alla carne un uovo, il trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone, aggiungete un cucchiaino di zenzero grattugiato, sale e pepe.

Amalgamate bene l’impasto e fate tante polpettine leggermente schiacciate.

Infarinate le polpettine, immergetele nelle uova sbattute, passatele nel pangrattato mescolato con i semi di sesamo.

Fate aderire bene la panatura. Adagiate le polpette su una teglia ricoperta da carta da forno, condite con un filo di olio.

In forno già caldo a 200° per 10-15 minuti girandole un paio di volte.

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti