Salsa Aromatica al Pomodoro


  • 4 pomodori maturi
  • erbe aromatiche (timo, menta, basilico)
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Tagliate a tocchetti i pomodori e passateli grossolanamente nel mixer con le erbe aromatiche.

Diluite il trito con circa 8 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe.  Deve risultare una salsa morbida.

Tenete la salsa in frigo per 30 minuti prima di utilizzarla.

Servitela sul pane, sulle insalate o sul pesce.

 

Pubblicità

Spaghetti al Pesto alla Siciliana


  • 400 gr di spaghetti non troppo sottili
  • 7-8 pomodori ramati maturi
  • 10 foglie di basilico
  • 2-3 foglie di menta
  • 50 gr di mandorle
  • una manciata di olive verdi snocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi
  • un pezzetto di scorza di arancia
  • 50 gr di scaglie di pecorino
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Tagliate grossolanamente i pomodori e lasciatene due interi.

Frullateli con il basilico, la menta, le mandorle, le olive, i capperi, la scorza d’arancia e l’olio.

Aggiungete il sale.

Lessate la pasta al dente e conditela con il pesto e poca acqua di cottura.

Unite una spolverata di pepe, le scaglie di pecorino, i pomodori rimasti tagliati a dadini, qualche foglia di basilico e un filo d’olio.

 

Farfalle al Pomodoro e Basilico


  • 300 gr di farfalle
  • 6 pomodori rossi a grappolo
  • basilico
  • pecorino a scaglie
  • 5 filetti di acciughe
  • aglio
  • olio
  • sale

 

Mettete l’acqua per la pasta.

In una padella fate un sughetto con olio, aglio, pomodori tagliati a pezzi e basilico.

Versate la pasta al dente nella padella, conditela con il sugo e spolverate con le scaglie di pecorino.

Mettete tutto in una pirofila, aggiungete i filetti di acciuga e altro pecorino.

In forno a 180° per circa 20 minuti.

Pomodori Ripieni al Tonno


  • 6 pomodori rossi ma sodi
  • 150 gr di tonno sott’olio
  • pangrattato
  • aglio
  • prezzemolo
  • capperi
  • sale
  • olio

 

Tagliate il cappello del pomodoro e prelevate la polpa che metterete in una ciotola.

Alla polpa unite il tonno sgocciolato e ridotto in pezzettini, unite il pangrattato, il prezzemolo, l’aglio tritato e qualche cappero. Amalgamate il tutto.

Salate leggermente l’interno del pomodoro.

Riempite il pomodoro con il composto e mettete in forno a 180° per circa 20-25 minuti.

Timballo di Melanzane


  • 300 gr di pasta corta
  • 5 melanzane
  • 6 pomodori rossi
  • 1 barattolo di polpa pronta
  • basilico
  • cipolla
  • olio
  • ricotta salata

 

Fate soffriggere la cipolla nell’olio e aggiungete i pomodori freschi e quelli già pronti. Dopo 10 minuti di cottura spegnete il fuoco e passate il sugo con il passaverdure.

Tagliate le 2 melanzane a dadini e le altre a fette. Friggetele tutte nell’olio.

Mettete a cuocere la pasta. Condite la pasta con quasi tutto il sugo (un po’ ne servirà dopo), unite le melanzane a dadini, la ricotta salata grattugiata, il basilico fresco.

Foderate uno stampo un po’ alto con le fette di melanzane, inserite la pasta nello stampo ed infornate a 180° per circa 20 minuti.

Capovolgete lo stampo su un piatto di portata, mettete sopra il sugo tenuto da parte, spolverate con la  ricotta salata grattugiata e tagliate a fette.

Scarica la Ricetta

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti