Lasagne agli Spinaci


PER LA PASTA

  • 1 barattolo grande di pomodori pelati
  • 12 fogli di lasagne già pronte
  • 350 gr di spinaci surgelati tritati
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 50 gr di parmigiano
  • sale
  • olio
  • pepe

PER LA BESCIAMELLA

  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 400 ml di latte
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe

 

Preparate il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata con l’olio, la carota tagliata sottile e l’aglio. Passate i pomodori pelati con il passaverdure e metteteli a cuocere con gli odori. Aggiungete il sale.

Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete la farina e mescolate. Unite il latte caldo e continuate a mescolare per 5 minuti dopo l’inizio del bollore. Spegnete il fuoco ed aggiungete, continuando a mescolare, il parmigiano. Poco sale e pepe.

In una pirofila leggermente unta di olio stendete i primi fogli di pasta, poi uno strato di  spinaci (scongelati e strizzati bene), uno strato di sugo, besciamella e parmigiano. Ripetete l’operazione e terminate con una spolverata di parmigiano.

In forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

Pubblicità

Bucatini Porri e Pecorino


  • 400 gr di bucatini
  • 200 gr di porri
  • 50 gr di pecorino poco stagionato
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Lavate e tagliate a fettine la parte bianca dei porri. Metteteli in padella con l’olio e fate stufare per circa 10-15 minuti, se serve ogni tanto aggiungete l’acqua calda della pasta.

Aggiungete poi metà del pecorino grattugiato e una macinata di pepe.

Versate nella padella la pasta al dente e continuate a farla insaporire. Infine, continuando a mescolare, aggiungete il rimanente pecorino e un’ultima spolverata di pepe.

Farfalle al Pomodoro e Basilico


  • 300 gr di farfalle
  • 6 pomodori rossi a grappolo
  • basilico
  • pecorino a scaglie
  • 5 filetti di acciughe
  • aglio
  • olio
  • sale

 

Mettete l’acqua per la pasta.

In una padella fate un sughetto con olio, aglio, pomodori tagliati a pezzi e basilico.

Versate la pasta al dente nella padella, conditela con il sugo e spolverate con le scaglie di pecorino.

Mettete tutto in una pirofila, aggiungete i filetti di acciuga e altro pecorino.

In forno a 180° per circa 20 minuti.

Penne all’Arrabiata


  • 350 gr di penne lisce
  • 1 barattolo grande di pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino (a piacere)
  • olio
  • prezzemolo
  • sale

 

 In una pentola larga (che poi conterrà la pasta)  mettete a soffriggere l’aglio con l’olio ed il peperoncino.

Con una forchetta schiacciate i pelati e versateli nella pentola con il soffritto. Salate.

Lasciate cuocere finché non si sarà un po’ rappreso il sugo.  Fate insaporire bene il condimento.

Scolate la pasta nella pentola e conditela.  Spolverate con prezzemolo e servite subito.

Pasta con Fontina, Speck e Radicchio


  • 300 gr di pasta corta
  • 80 gr di fontina valdostana a fette
  • 2 cespi di radicchio trevigiano
  • 50 gr di speck a listarelle
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • ½ cipolla
  • burro

 

Mettete a cuocere la pasta.

Nel frattempo prendete una padella e cominciate a far sciogliere una noce di burro con la cipolla e lo speck, fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungete il radicchio tagliato a listarelle. Fate saltare, sale e pepe. Quando è appassito potete spegnere.

Scolate la pasta e conditela con poco burro e  una manciata di parmigiano. Versate metà della pasta in una pirofila imburrata, coprite con parte del condimento al radicchio e le fettine di fontina. Altro strato di pasta ed altro strato di condimento.

Terminate con parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro.

Infornate nel forno già caldo sotto il grill per far dorare la superficie.

Scarica la Ricetta

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti