Torta Salata Porri e Speck


torta salata porri e speck 2

  • 1 rotolo di pasta sfoglia

  • 150 gr di speck tagliato a listarelle

  • 2-3 porri

  • 100 gr di fontina

  • 2 uova

  • poco vino bianco

  • 1,5 dl di panna fresca

  • 1,5 dl di latte

  • olio, sale, pepe

Stendete la pasta sfoglia e foderate una tortiera.  Bucherellatela con la forchetta per non farla gonfiare durante la cottura.

Private i porri della parte verde e tagliateli a fettine sottili, metteteli in una padella con olio, qualche cucchiaio di vino bianco, sale e fate cuocere per 5-6 minuti.

Distribuite i porri sulla pasta, adagiatevi sopra la fontina a dadini e lo speck.

In una ciotola sbattete le uova, la panna, il latte, poco sale. Sbattete leggermente e versate il composto nella tortiera sopra la fontina e lo speck.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Servite la torta calda o tiepida.

Pubblicità

Torta Salata Spinaci e Noci


torta salata spinaci e noci

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 scamorza affumicata
  • parmigiano grattugiato
  • 60 gr di gherigli di noce
  • sale, noce moscata

Pulite e lavate gli spinaci. Fateli appassire in padella per qualche minuto con un po’ di noce moscata, sale ed una spolverata di parmigiano.

Toglieteli dal fuoco, tagliateli finemente. Unite metà scamorza tagliata a cubetti e una parte dei gherigli di noce spezzettati.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno bagnata e strizzata, adagiatevi sopra il composto di spinaci e scamorza, ricoprite tutta la superficie, chiudete i bordi.

Infornate a 180°-200° per 25 minuti circa.

Togliete dal forno, adagiatevi sopra la restante scamorza tagliata a fettine ed altri gherigli di noce. Infornate ancora per pochi minuti fino a quando la scamorza non sarà morbida.

Torta Salata Patate e Pancetta


torta patate e pancetta

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 2 patate medie
  • 70 gr di pancetta affumicata a cubetti
  • 1 mozzarella
  • 1 uovo grande
  • poco latte
  • rosmarino
  • sale e pepe
  • parmigiano grattugiato

Tagliate le patate e fettine e fatele rosolare in padella con la pancetta, il rosmarino ed un filo d’olio. Devono cuocere un po’, giratele più volte altrimenti si attaccano alla padella e le fettine si possono rompere. Poco sale.

In una ciotola sbattete l’uovo, unite il parmigiano ed il latte, spolverate di sale e pepe, amalgamate bene.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia lasciando la sua carta da forno, bucherellate la pasta con la forchetta, adagiate le patate sul fondo, versate il composto con l’uovo, coprite con la mozzarella tagliata a fettine sottili. Spolverate con un po’ di parmigiano.

In forno a 200° per circa 20 minuti.

Fate riposare qualche minuto prima di servire.

Strudel di Ricotta e Uvetta


  • 200 gr di pasta sfoglia in rotoli
  • 300 gr di ricotta
  • 80 gr di uvetta
  • 100 gr di yogurt denso
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di zucchero
  • 80 gr di savoiardi
  • rum
  • zucchero a velo

 

Fate ammorbidire l’uvetta per circa 30 minuti in acqua tiepida profumata con un po’ di rum.

Sbriciolate i savoiardi.

Lavorate la ricotta in una ciotola con lo yogurt e lo zucchero, aggiungete i savoiardi e l’uvetta. Mescolate bene.

Stendere la pasta su un piano di lavoro e farcitela al centro lasciando un  bordo libero, arrotolatela su se stessa e saldate bene le estremità.

Adagiate il rotolo su di una placca foderata con carta da forno, spennellate con il tuorlo.

In forno a 180° per circa 30 minuti. Servite lo strudel tiepido dopo averlo cosparso di zucchero a velo.

Tortine Pesto e Pomodorini


  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 15 pomodorini pachino
  • 1 cucchiaio di pesto genovese
  • 2 cucchiai di capperi
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati

 

Tagliate a metà i pomodorini, svuotateli e farciteli con un  po’ di pesto e un cappero.

Prendete degli stampini di circa 10 cm di diametro (o comunque stampini di piccole dimensioni) unti di olio e mettete sul fondo un po’ di pistacchi tritati. Sistemate negli stampini anche i pomodori facendo in modo che non tocchino i bordi dello stampo.

Tagliate la pasta sfoglia in dischi di dimensione leggermente più grande dello stampo e stendetela sui pomodori schiacciandola lungo il bordo per farla scendere intorno ai pomodorini . Bucherellate con la forchetta.

In forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.

Dopo la cottura rovesciate il tortino ed eventualmente disponetelo in un pirottino di carta.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti