Spaghetti di Farro con Asparagi e Pancetta Affumicata


IMG-20160410-WA0002

IMG-20160410-WA0004

Improvvisando ……

  • spaghetti di farro
  • asparagi selvatici (sono più sottili)
  • pancetta affumicata
  • cipollotto fresco
  • olio, sape, pepe

E’ una ricetta semplice ma saporita.

Lessate gli asparagi e togliete la parte finale più dura. Tagliate gli asparagi a pezzetti lunghi circa 4 -5 cm, cercare di lasciare le punte intere.

In una padella fate soffriggere nell’olio per qualche minuto il cipollotto tagliato a fettine, la pancetta a cubetti. Quando è rosolata aggiungete gli asparagi, aggiustate di sale tenendo conto che la pancetta è già saporita. Io tolgo il cipollotto.

Quando la pasta sarà cotta versatela nella padella e fate saltare per qualche minuto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per amalgamare bene.

Servite e mangiate immediatamente.

Pubblicità

Rosti di Patate, Formaggio e Cipolle


rosti di patate formaggio e cipolle

  • 900 gr di patate
  • 1 cipolla grattugiata
  • prezzemolo fresco tritato
  • 50 gr formaggio emmenthal
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • burro
  • sale e pepe

Sbollentate le patate per 10 minuti e lasciate raffreddare. Sbucciatele e grattugiatele a scaglie.

Aggiungete, mescolando, la cipolla, il formaggio ed il prezzemolo. Condite con sale e pepe.

Dividete il composto in 4 tortini.

Scaldate l’olio in una padella insieme al burro e cuocete i tortini a fuoco abbastanza alto per circa un minuto. Durante la cottura teneteli ben schiacciati per farli cuocere bene anche all’interno.

Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri cinque minuti circa, devono essere ben dorati.

Per renderli ancora più gustosi potete aggiungere all’impasto delle patate anche della pancetta affumicata o dello speck a cubetti già rosolati.

Zuppa di Fagioli


  • 2 barattoli di fagioli cannellini
  • 4-5 cucchiai di passata di pomodoro
  • 80 gr di pancetta a dadini
  • 1 lt scarso di acqua
  • carota, cipolla, sedano per il soffritto
  • 2 dadi
  • 4  foglie di salvia
  • 300 gr di pasta piccola rigata (ditalini rigati o  “pasta mista” della barilla)

 

Tritate la carota, il sedano e la cipolla e metteteli in una pentola con l’olio. Fate soffriggere un po’, aggiungete la pancetta a dadini e successivamente i fagioli.

Sempre mescolando con un cucchiaio di legno, unite i dadi e la polpa di pomodoro.

Dopo qualche minuto aggiungete l’acqua, il sale e fate cuocere per circa 30 minuti.

Mettete a cuocere la pasta in questo brodo, unite le foglie di salvia.

Un paio di minuti prima della fine della cottura spegnete il fuoco e fate riposare.

Se vi sembra troppo densa tenete pronta un po’ di acqua calda per allungare la zuppa.

Servite con dei crostini.

 

Fettuccine Asparagi e Pancetta Affumicata


  • 300 gr di fettuccine
  • 100 gr di pancetta affumicata a dadini o speck
  • 1 mazzetto di asparagi
  • ½ cipolla
  • olio
  • parmigiano o pecorino

 

Lessate leggermente gli asparagi, tagliate le punte e affettate a rondelle la rimanente parte fino al punto in cui non diventa troppo dura.

In una larga padella mettete a soffriggere la cipolla con la pancetta affumicata e poco olio, unite gli asparagi, un pizzico di sale e fate cuocere per qualche minuto. Se necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta.

Versate la pasta nella padella ed amalgamate il tutto.

Togliete dal fuoco e spolverate con parmigiano o pecorino.

Patate Pancetta e Parmigiano


  • 6 patate di media grandezza
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 10 fette di pancetta affumicata
  • 1 pizzico di noce moscata
  • prezzemolo
  • olio
  • sale

 

Tagliate le patate a metà per la lunghezza e cuocete in acqua salata e bollente per 10 minuti.

In una ciotola mescolate il parmigiano, la noce moscata ed il prezzemolo tritato.

Prendete i pezzi di patata, salate e fateli rotolare nella panatura.

Adagiate le patate su una placca foderata con carta da forno, un filo di olio ed infornate per 30 minuti nel forno già caldo a 200 °, girandole una volta.

Togliete dal forno, ricoprite le patate con la pancetta tagliata e listarelle o, se preferite, ricopritele con le fette intere, ed infornate nuovamente per altri 15 minuti.

Scarica la Ricetta

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti