Rosti di Patate, Formaggio e Cipolle


rosti di patate formaggio e cipolle

  • 900 gr di patate
  • 1 cipolla grattugiata
  • prezzemolo fresco tritato
  • 50 gr formaggio emmenthal
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • burro
  • sale e pepe

Sbollentate le patate per 10 minuti e lasciate raffreddare. Sbucciatele e grattugiatele a scaglie.

Aggiungete, mescolando, la cipolla, il formaggio ed il prezzemolo. Condite con sale e pepe.

Dividete il composto in 4 tortini.

Scaldate l’olio in una padella insieme al burro e cuocete i tortini a fuoco abbastanza alto per circa un minuto. Durante la cottura teneteli ben schiacciati per farli cuocere bene anche all’interno.

Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri cinque minuti circa, devono essere ben dorati.

Per renderli ancora più gustosi potete aggiungere all’impasto delle patate anche della pancetta affumicata o dello speck a cubetti già rosolati.

Pubblicità

Pasta Fredda Estiva


  • 300 gr di fusilli o altra pasta corta
  • 200 gr di pomodorini
  • olive nere saporite e snocciolate
  • feta
  • basilico o origano
  • 2 acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio

 

Mettete a cuocere la pasta.

In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio e le acciughe.

Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto insieme alle olive.

Scolate la pasta nella padella. Amalgamatela bene con il condimento.

Quando sarà fredda aggiungete la feta tagliata a pezzetti e, a seconda del gusto che vorrete dare, aggiungete basilico o origano.

In frigo per qualche ora prima di servire.

Gnocchetti Philadelphia e Zafferano


  • 600 gr di gnocchi di patate
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 conf. di Philadelphia
  • burro
  • ½ cipolla

 

Fate bollire l’acqua per gli gnocchi. Salate.

Mettete in padella una noce di burro con la cipolla tagliata a fettine. Togliete la cipolla e mettete il formaggio cremoso, fate sciogliere bene, aiutatevi con qualche cucchiaio di acqua calda della pasta, aggiungete la bustina di zafferano. Si deve formare una crema giallina.

Versate in padella gli gnocchi cotti ed amalgamate bene a fuoco spento.

A piacere una spolverata di parmigiano.

Risotto Salsiccia e Provola Affumicata


  • 300 gr di riso per risotti
  • 1 provola affumicata
  • 3 salsicce macinate
  • 1 lt di brodo (anche di dado)
  • burro
  • ½ cipolla
  • poco parmigiano grattugiato
  • olio

 

Preparate il brodo. Deve essere sempre caldo.

In una padella mettete poca cipolla e le tre salsicce tagliate a pezzetti con le mani, un filo di olio e lasciate cuocere per qualche minuto.

Iniziate la cottura del riso in una pentola mettendo poco olio, il burro, la cipolla ed il riso. Fate tostare per pochi minuti e poco alla volta aggiungete il brodo.

Ogni qualvolta il riso assorbirà tutto il brodo ne aggiungerete dell’altro, fino al termine della cottura (circa 20-25 minuti). Amalgamate sempre.

Prima del raggiungimento della cottura aggiungete i pezzetti di salsiccia. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno.

In ultimo, a fuoco spento, mantecate con la provoca affumicata tagliata a pezzetti ed una manciata di parmigiano.

Il risotto rimarrà morbido e cremoso. Spolverate con pepe nero.

 

Tortelloni di Zucchine e Ricotta


  • 300 gr di pasta fresca all’uovo
  • 3 zucchine medie
  • 150 gr di ricotta di pecora
  • foglie di maggiorana
  • 70 gr di nocciole tostate
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 40 gr di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • noce moscata
  • sale
  • olio

 

Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grandi. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio, unite le zucchine e fate cuocere per 3-4 minuti. Salate.

 Fatele raffreddare e in una terrina unitele alla ricotta e al parmigiano. Aggiungete un po’ di noce moscata, le foglie di maggiorana tritate e 50 gr di nocciole tostate e tritate.

Stendete la sfoglia a strisce sottili, disponete il ripieno al centro formando dei mucchietti di circa 7 cm di lunghezza, ripiegate la pasta sul ripieno, sigillate i cilindretti, tagliateli ai lati e chiudeteli in modo da creare dei grossi tortelli.

Lessateli in acqua bollente e conditeli con il burro leggermente rosolato, le nocciole rimaste e la maggiorana.

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti