Trofie Pachino, Alici e Mozzarella


Trofie pachino mozzarella scritta

Un piatto di pasta veloce e sfizioso i cui ingredienti troviamo sempre nel nostro frigo.

  • pasta corta (trofie o gnocchetti sardi)

  • 20-25 pomodorini pachino

  • 6 filetti di acciughe

  • 1 mozzarella

  • olive nere snocciolate

  • origano

  • sale, olio

Tagliate i pomodorini in quattro e metteteli in padella con l’olio a fiamma non troppo alta.

Fateli ammorbidire per qualche minuto, schiacciateli con la forchetta ed aggiungete i filetti di acciughe. Una spolverata di origano.

Scolate la pasta nella padella del condimento ed aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Mescolate a fiamma alta per qualche minuto, aggiungete le olive e servite.

Pubblicità

Torta Salata Porri e Speck


torta salata porri e speck 2

  • 1 rotolo di pasta sfoglia

  • 150 gr di speck tagliato a listarelle

  • 2-3 porri

  • 100 gr di fontina

  • 2 uova

  • poco vino bianco

  • 1,5 dl di panna fresca

  • 1,5 dl di latte

  • olio, sale, pepe

Stendete la pasta sfoglia e foderate una tortiera.  Bucherellatela con la forchetta per non farla gonfiare durante la cottura.

Private i porri della parte verde e tagliateli a fettine sottili, metteteli in una padella con olio, qualche cucchiaio di vino bianco, sale e fate cuocere per 5-6 minuti.

Distribuite i porri sulla pasta, adagiatevi sopra la fontina a dadini e lo speck.

In una ciotola sbattete le uova, la panna, il latte, poco sale. Sbattete leggermente e versate il composto nella tortiera sopra la fontina e lo speck.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Servite la torta calda o tiepida.

Scampi e Patate


scampi e patate

  • 600 gr di scampi

  • 2 patate

  • 30 gr di prezzemplo

  • ½ bicchiere di vino bianco

  • ½ spicchio di aglio

  • sale, olio, pepe

Sgusciate gli scampi crudi, togliete il filetto nero intestinale e conditeli con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire.

Mettete a bollire le teste e i gusci degli scampi con il vino bianco e un mestolo di acqua; sale e pepe e lasciate ridurre fino a quando non sarà un fondo ristretto. Passatelo con il colino.

Frullate il prezzemolo con pochissimo aglio e un po’ di olio.

Sbucciate ed affettate le patate a fette sottili. Friggetele, salatele e disponetele sul piatto. Saltate gli scampi in padella per qualche minuto, adagiateli sulle patate, irrorateli con il prezzemolo frullato e con il fondo di vino. 

Carbonara di Verdure


carbonar di verdure

  • 2 zucchine

  • 2 carote

  • 1 peperone rosso

  • 1 porro

  • 2 foglie di verza

  • 350 gr di spaghetti

  • 2 tuorli

  • parmigiano grattugiato

  • scalogno, sale, olio, pepe

Tagliate a julienne tutte le verdure e fatele stufare in padella con olio e scalogno per circa 5 minuti.

Nel frattempo fate cuocere la pasta.

Sbattete le uova in una ciotola con il parmigiano, il sale ed una spruzzata di pepe.

Versate la pasta nella padella con le verdure, fate saltare bene. Spegnete il fuoco e versate sulle verdure il composto con l’uovo.

Mescolate rapidamente e servite.

Cosce di Pollo Panate


cosce di pollo panate

  • 4 cosce di pollo
  • 2 uova
  • pangrattato
  • 200 ml di vino bianco
  • olio di semi
  • sale
  • rosmarino

Lavate le cosce di pollo e lasciatele marinare per circa un’ora nel vino.

Sbattete le uova in una ciotola, unite il sale, il rosmarino tritato ed il pangrattato fino a formare una pastella.

Passate le cosce di pollo nella pastella preparata e fatele friggere in padella con l’olio per circa 20 minuti girandole spesso. Fate asciugare su carta assorbente.

Servite con una insalata fresca e pomodorini.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti