Torta Salata Spinaci e Noci


torta salata spinaci e noci

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 scamorza affumicata
  • parmigiano grattugiato
  • 60 gr di gherigli di noce
  • sale, noce moscata

Pulite e lavate gli spinaci. Fateli appassire in padella per qualche minuto con un po’ di noce moscata, sale ed una spolverata di parmigiano.

Toglieteli dal fuoco, tagliateli finemente. Unite metà scamorza tagliata a cubetti e una parte dei gherigli di noce spezzettati.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno bagnata e strizzata, adagiatevi sopra il composto di spinaci e scamorza, ricoprite tutta la superficie, chiudete i bordi.

Infornate a 180°-200° per 25 minuti circa.

Togliete dal forno, adagiatevi sopra la restante scamorza tagliata a fettine ed altri gherigli di noce. Infornate ancora per pochi minuti fino a quando la scamorza non sarà morbida.

Pubblicità

Patate Farcite con Funghi, Prosciutto Cotto e Scamorza


Patate Ripiene2-

  • patate
  • funghi champignon
  • prosciutto cotto a fette
  • scamorza affumicata
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • aglio
  • olio, sale

Lessate le patate per circa 15-20 minuti, devono rimanere sode. Togliete la buccia, tagliatele a metà per la lunghezza. Scavate al centro con un cucchiaino togliendo un po’ di polpa.

Tagliate sottilmente i funghi e fate cuocere in padella con olio e aglio, sale. Quando sono cotti guarnite con il prezzemolo.

Prendete ogni singola metà di patata, mettete un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, adagiatevi sopra una cucchiaiata di funghi, il prosciutto cotto e una fettina di scamorza.

Adagiate le patate in una pirofila ricoperta con carta da forno, un filo di olio ed infornate a 180° per circa 10 minuti, la scamorza si scioglierà ed avvolgerà il resto degli ingredienti.

Patate Ripiene-

Pasta con Salsa di Panna e Noci


antiossidanti-naturali-noci-1

  • pasta fresca
  • 250 ml di panna fresca
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • origano o noce moscata
  • noci tritate
  • pinoli
  • sale

Mettete a cuocere la pasta.

In un pentolino mettete a scaldare la panna. Aggiungete la noce moscata o l’origano (a seconda dell’aroma che preferite dare al vostro piatto) e un po’ di sale. Lasciate andare, mescolando, per circa 5 minuti.

Tritate le noci ed i pinoli, lasciate qualche pinolo intero da aggiungere a piatto ultimato.

Aggiungete le noci ed il parmigiano alla salsa di panna, togliendo dal fuoco.Mescolate ancora.

Condite la pasta con la salsa ottenuta e spolverate ancora con un po’ di parmigiano.

 

Involtini di Vitella con Prosciutto Cotto e Spinaci


  • 8 fettine di vitella
  • 100 gr di spinaci lessati
  • 1 fetta di prosciutto cotto da circa 100 gr
  • 100 gr di prosciutto cotto a fette
  • 250 gr di provola affumicata
  • 8 foglie di salvia
  • 1 uovo
  • vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Create un composto formato da scamorza a dadini, prosciutto cotto a dadini e spinaci tritati grossolanamente, amalgamate con l’uovo, sale e pepe.

Stendete la fettina di carne e mettetevi sopra l’impasto, chiudete l’involtino con uno stecchino e 1 foglia di salvia.

Fate rosolare in padella per qualche minuto, sfumate con poco vino bianco.

Quando gli involtini saranno quasi cotti avvolgeteli con il prosciutto cotto a fette e mettete in forno in una pirofila unta di olio per circa 15 minuti a 180°.

 

Tortino di Patate e Mortadella


  • 100 gr di mortadella
  • 700 gr di patate
  • 200 ml di latte
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • burro
  • rosmarino
  • noce  moscata
  • sale
  • pepe

 

Iniziate a lavorare il parmigiano con il latte aggiunto poco alla volta, aggiungete poco sale e pepe, noce moscata e rosmarino tritato.

Tagliate le patate a fettine sottili e distribuitele sul fondo di una pirofila imburrata, passate uno strato del composto di latte e parmigiano, cospargete con la mortadella tagliata a pezzetti e così via con altri strati. Terminate con uno strato del composto di parmigiano.

Aggiungete fiocchetti di burro ed infornate per 30 minuti a 200°.

 Se durante la cottura prende troppo colore potete coprire con un foglio di  alluminio.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti