Cheesecake al Cioccolato


DSC_9716

 

DSC_9717

 

 

Golosissima torta per i 15 anni di Leo. Ricca, morbida e cioccolatosa da leccarsi i baffi!

  • 200 gr di biscotti secchi (io ho usato i digestive)

  • 100 gr di burro fuso

  • 2 cucchiai di cacao amaro

  • 250 gr di ricotta

  • 250 gr di mascarpone

  • 3 uova (albumi + tuorli)

  • 80 gr di zucchero

  • ½ stecca di vaniglia o 1 bustina di vanillina

  • 1 cucchiaio di maizena

  • 200 gr di cioccolato fondente

  • 100 ml di panna fresca

  • riccioli di cioccolato bianco e fondente

Tritate i biscotti e mescolateli con il busso fuso ed il cacao setacciato. Amalgamate e versate il composto, schiacciando bene, sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm la cui base sarà ricoperta con carta da forno.

Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Lavorate a neve gli albumi.

Preparate il composto di zucchero, ricotta, mascarpone, tuorli ed i semini della vaniglia. Amalgamate bene ed aggiungete delicatamente gli albumi. Unite il cucchiaio di maizena o farina. Versate il composto sulla base di biscotti. In forno a 180° per circa 40-50 minuti.

Fate raffreddare. Preparate la ganache facendo sciogliere, mescolando, il cioccolato e la panna in un pentolino. Quando sarà tiepida versate la ganache sulla torta.

Decorate la torta con i riccioli di cioccolato bianco e fondente. Tenete in frigo per qualche ora prima di gustarla.

 

Pubblicità

Torta Ricotta Cocco e Cioccolato


IMG_20130820_115339

DSC_0180

Ok. Visti gli insuccessi della dieta mi sono buttata su un dolce molto “corposo”!

Si tratta di una torta la cui ricetta avevo notato su Cookaround, è veramente buona.

Per la base (io ho usato uno stampo a cerniera di cm 24)

  • 250 gr di biscotti secchi (Digestive o Orosaiwa)

  • 4 cucchiai di cacao amaro

  • 2 cucchiai di zucchero

  • 170 gr di burro fuso

Per la crema

  • 500 gr di ricotta

  • 150 gr di zucchero

  • 250 gr di mascarpone

  • 200 ml di panna fresca

  • 100 di farina di cocco

Per la copertura

  • 300 gr di cioccolato fondente

  • 200 ml di panna fresca

Tritate i biscotti, uniteli al cacao, allo zucchero ed al burro fuso. Imburrate una teglia e foderate il fondo con la carta forno. Fate una base con il composto di biscotti e mettete in frigo.

Intanto preparate la farcitura amalgamando la ricotta con lo zucchero, il mascarpone e la panna montata. Mescolate bene ed aggiungete la farina di cocco. Disponete questa crema sulla base di biscotti, livellate bene e riponete la torta in frigo per qualche ora.

Quando sarà ben rassodata potete procedere con la copertura.

Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Versate sulla torta, pareggiate bene la superficie e rimettete in frigo per qualche ora. Al momento di servire aprite lo stampo a cerniera ed adagiate la torta su un bel piatto. Spolverate con la farina di cocco.

Torta Hip Hop per Leo


Foto0140scritta

Per i 14 anni del mio Leonardo ho preparato una bella torta che rispecchiasse la sua grande passione per l’Hip Hop e per New York.

E’ un ballerino bravissimo!!

Pandispagna al cioccolato, farcia con panna, mascarpone e frutti di bosco, copertura in pasta di zucchero coloratissima. Auguri!!

Foto0141scritta

Torta per Erika in Pasta di Zucchero


DSC_0001scritta

Questa torta è stata realizzata per Erika, promessa della ginnastica artistica.

Pandispagna con bagna al latte ed alchermes, farcito con uno strato di crema pasticcera e gocce di cioccolato, ed uno strato di nutella e mascarpone, ricoperto con la pasta di zucchero. Donatella grazie per la fiducia!

DSC_0003scritta

Crostata ai Formaggi


crostata ai formaggi

Per la Pasta

  • 150 gr di burro a temperatura ambiente

  • 150 gr di zucchero

  • 1 uovo

  • 250 gr di farina

  • 1 bustina di lievito

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 250 gr di mascarpone

  • 200 gr di philadelphia

  • 2 tuorli d’uovo

  • 2 cucchiai di zucchero

  • pinoli tostati

Mettete la farina a fontana, aggiungete l’uovo e lo zucchero. Mescolate amalgamando la farina. Aggiungete la vanillina, il lievito, il sale ed il burro morbido.

Dopo aver ottenuto una palla prendetene circa 2/3, tirate la pasta con il mattarello e foderate una teglia ricoperta di carta da forno, fate un bordino di pasta.

Mescolate i vari ingredienti del ripieno e farcite l’involucro. Con la rimanente pasta fate delle striscioline come per la crostata.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti circa.  Spolverate con zucchero a velo.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti