Torta ai Fichi Freschi


IMG_20140830_171816

 

IMG_20140830_171937

 

Ho assaggiato questa morbidissima torta la scorsa settimana in Umbria, in un grazioso agriturismo. Ho fatto i complimenti alla signora Stefania per la sua cucina e sono riuscita ad avere la ricetta (non so se me l’ha raccontata proprio tutta ….).

Beh, l’ho provata e mi è sembrata molto simile all’originale, buona …. Come nota personale ho aggiunto la cannella.

Da provare ….

  • 2 uova

  • 200 gr di zucchero di canna

  • 220 gr di farina 00

  • 125 gr di yogurt bianco

  • 70 gr di burro fuso

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 8 – 10 fichi freschi

  • mandorle a lamelle

  • cannella

Iniziate a montare le uova con lo zucchero. Dopo qualche minuto aggiungete lo yogurt, il burro. Successivamente unite la farina ed il lievito setacciati.

Amalgamate bene e versate il composto in uno stampo, rivestito con carta da forno o imburrato ed infarinato, da 24-26 cm (la torta non deve essere troppo alta).

Sbucciate i fichi e tagliateli a pezzi, anche con le mani, e disponeteli sull’impasto, devono affondare. Cospargete la superficie con le mandorle a lamelle e spolverate il tutto con la cannella.

Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti.

Servite la torta tiepida o fredda magari accompagnata da gelato alla vaniglia.

 

 

 

Pubblicità

Coccinelle in Pasta di Zucchero


Foto0063 scritta

Ho preparato questi simpatici dolcetti per le mie nipotine….sono piaciuti molto anche ai genitori!

Dolcetti alle carote ricoperti con pasta di zucchero.

Foto0064 scritta

Dolcetti alle Carote decorati con Pasta di Zucchero


Dolcetto04 Dolcetto03 Dolcetto02 Dolcetto01

  • 200 gr di carote tritate
  • 60 gr di mandorle pelate e tritate
  • 2 uova medie
  • 190 gr di zucchero
  • 230 gr di farina
  • 50 ml di olio di semi
  • 70 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero, cominciate a montare con uno sbattitore elettrico. Unite le mandorle e le carote, successivamente la vanillina, il latte e l’olio.

Aggiungete poco alla volta la farina ed il lievito setacciati. Lavorate ancora per qualche minuto.

Versate il composto negli stampini di media grandezza (io li ho scelti larghi e bassi), riempite fino a poco più di metà. Con questa ricetta sono venuti circa 15 dolcetti.

Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 20 minuti.

Quando saranno freddi decorate a piacere con pasta di zucchero, glassa o, semplicemente, una montagna di nutella.

Albicocche Caramellate


  • albicocche
  • mandorle a lamelle
  • pinoli
  • zucchero di canna
  • marsala
  • zucchero a velo

 

Tagliate a metà le albicocche, svuotatele un po’.

Riempite ogni  metà con mandorle e pinoli, adagiate le albicocche su una placca rivestita con carta da forno.

Fate un caramello con zucchero di canna e marsala, lasciate sul fuoco per qualche minuto per farlo addensare.

Versate il caramello sulle albicocche.

In forno a 180° per circa 5 minuti.

Spolverate con zucchero a velo.

Spaghetti al Pesto alla Siciliana


  • 400 gr di spaghetti non troppo sottili
  • 7-8 pomodori ramati maturi
  • 10 foglie di basilico
  • 2-3 foglie di menta
  • 50 gr di mandorle
  • una manciata di olive verdi snocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi
  • un pezzetto di scorza di arancia
  • 50 gr di scaglie di pecorino
  • olio
  • sale
  • pepe

 

Tagliate grossolanamente i pomodori e lasciatene due interi.

Frullateli con il basilico, la menta, le mandorle, le olive, i capperi, la scorza d’arancia e l’olio.

Aggiungete il sale.

Lessate la pasta al dente e conditela con il pesto e poca acqua di cottura.

Unite una spolverata di pepe, le scaglie di pecorino, i pomodori rimasti tagliati a dadini, qualche foglia di basilico e un filo d’olio.

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti