Torta Soffice Ricotta e Fragole


DSC_9498

 

DSC_9499

 

 

Una piacevole torta soffice e fresca. L’ho preparata per una merenda in giardino il giorno del 1° maggio. Nonni e nipotini hanno gradito molto, è finita in fretta ….. per fortuna avevo una crostata di riserva!

  • 250 gr di farina

  • 200 gr di zucchero

  • 4 uova

  • 500 gr di ricotta di pecora

  • 1 bustina di lievito

  • fragole a volontà

  • poco liquore (facoltativo) io ho messo un po’ di crema di limoncello

  • scorza grattugiata di un limone

Montate e neve gli albumi. A parte lavorate i tuorli con lo zucchero. Unite la ricotta e mescolate bene. Aggiungete la farina ed lievito setacciati, la scorza del limone, eventuale liquore. Unite gli albumi e le fragole tagliate a pezzetti. Mescolate delicatamente.

Versate il composto in uno stampo da 24 cm imburrato ed infarinato o foderato con carta da forno.

In forno a 170° per circa 50 minuti (se avete aggiunto il liquore cuocete anche per 60 minuti – prova stecchino).

Quando la torta sarà fredda spolverate con zucchero a velo.

In alternativa alle fragole potete utilizzare le pesche o la frutta che più vi piace.

 

Pubblicità

Melone Ricco


  • 1 melone non troppo maturo
  • banane
  • uva
  • fragole
  • mela verde smith
  • ciliegie
  • pera
  • gelato alla crema o vaniglia
  • cognac o rum

 

Tagliate il melone a metà in senso orizzontale facendo dei tagli a zig zag per renderlo più sfizioso.

Scavate la polpa cercando di non romperla troppo e  in modo che si possano ricavare dei pezzettini di forma regolare.

Tagliate tutto il resto della frutta a pezzetti più o meno uguali tra di loro.

Sul fondo del melone scavato mettete del gelato alla crema, riempite con la frutta mista e versate sopra un  po’ di liquore.

Tenete in frigo per far insaporire la frutta.

Al momento di servire potete versare sulla frutta della salsa al cioccolato.

 

 

Salsa di Fragole


  • 300 gr di fragole
  • 80 gr di zucchero
  • ½ limone succo

 

Passate nel mixer o nel frullatore le fragole pulite con il succo di ½ limone e metà zucchero.

Versate in un pentolino con la rimanente parte di zucchero e fate cuocere per circa 7-8 minuti a fuoco medio basso.

Fate raffreddare a temperatura ambiente e versate il succo su gelati, panna cotta, dolci morbidi.

 

Tiramisù alle Fragole


  • 2 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 250 gr di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca
  • 600 gr di fragole
  • 1 confezione di pavesini
  • 200 ml di latte

 

Lavate le fragole e tagliatele a pezzettini. Lasciatene alcune intere per guarnire.

Lavorate in una ciotola i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete il mascarpone.

A parte montate la panna  ed aggiungetela al precedente composto.

Bagnate i pavesini nel  latte e fate uno strato in un contenitore, passate sopra uno strato di crema al mascarpone, poi le fragole e così via fino alla fine degli ingredienti. Finite con lo strato di mascarpone e decorate con  le fragole intere. Tenete in frigo per qualche ora.

Zucchero a velo prima di servire.

 

 

Fragole al Cioccolato


  • 150 gr di cioccolato fondente (possibilmente aromatizzato)
  • fragole

 

In un pentolino mettete a sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

Immergete le fragole magari infilandole in uno stecchino lungo (dalla parte del picciolo per non rovinarle).

Mettete le fragole a raffreddare su una griglia foderata con carta da forno.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti