Biscotti al Limone


DSC_9377

Semplici ma buoni!

  • 100 gr di burro morbido
  • 110 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • succo di ½ limone abbondante
  • 260 gr di farina 00
  • ½ bustina di lievito
  • zucchero semolato e zucchero a velo

Lavorate bene burro e zucchero, aggiungete l’uovo e mescolate ancora. Unite poi la scorza grattugiata del limone, il succo, la farina ed il lievito.

Lavorate l’impasto fino a farlo diventare una pasta omogenea, deve rimanere un po’ morbida. Fate riposare l’impasto in frigo per circa 1 ora.

Togliete dal frigo e fate delle palline, passatele nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.

Disponete le palline su una placca foderata con carta da forno, lasciate circa 5 cm di distanza tra l’una e l’altra.

In forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti. Devono rimanere chiari.

Fate freddare bene prima di gustarli con un buon tè.

Pubblicità

Torta Ricotta Cocco e Cioccolato


IMG_20130820_115339

DSC_0180

Ok. Visti gli insuccessi della dieta mi sono buttata su un dolce molto “corposo”!

Si tratta di una torta la cui ricetta avevo notato su Cookaround, è veramente buona.

Per la base (io ho usato uno stampo a cerniera di cm 24)

  • 250 gr di biscotti secchi (Digestive o Orosaiwa)

  • 4 cucchiai di cacao amaro

  • 2 cucchiai di zucchero

  • 170 gr di burro fuso

Per la crema

  • 500 gr di ricotta

  • 150 gr di zucchero

  • 250 gr di mascarpone

  • 200 ml di panna fresca

  • 100 di farina di cocco

Per la copertura

  • 300 gr di cioccolato fondente

  • 200 ml di panna fresca

Tritate i biscotti, uniteli al cacao, allo zucchero ed al burro fuso. Imburrate una teglia e foderate il fondo con la carta forno. Fate una base con il composto di biscotti e mettete in frigo.

Intanto preparate la farcitura amalgamando la ricotta con lo zucchero, il mascarpone e la panna montata. Mescolate bene ed aggiungete la farina di cocco. Disponete questa crema sulla base di biscotti, livellate bene e riponete la torta in frigo per qualche ora.

Quando sarà ben rassodata potete procedere con la copertura.

Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Versate sulla torta, pareggiate bene la superficie e rimettete in frigo per qualche ora. Al momento di servire aprite lo stampo a cerniera ed adagiate la torta su un bel piatto. Spolverate con la farina di cocco.

Ciambellone al Limone


DSC_0133

DSC_0134

Dopo due mesi di dieta torno “con delicatezza” ad assaporare qualche dolce.

Non è stato facile ma piano piano …… Ho voluto cominciare con questo ciambellone la cui ricetta ho trovato in rete da qualche parte, è molto soffice e non troppo calorico.

  • 4 uova a temperatura ambiente

  • 150 gr di zucchero

  • 150 gr di farina

  • 100 gr di burro fuso

  • 100 ml di latte

  • ½ bustina di lievito

  • succo di ½ limone

  • scorza grattugiata di 1 limone

  • zucchero a velo

Montate le uova con lo zucchero e lavoratele per almeno 15 minuti. Successivamente aggiungete la scorza di limone, il latte, il burro fuso ma fatto freddare ed il succo di limone. Lavorate ancora ed aggiungete la farina ed il lievito setacciati. Continuate a mescolare.

Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato, non troppo grande (infatti a me è venuto un po’ basso perchè avevo uno stampo un po’ grande).

In forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Quando sarà fredddo spolverate con lo zucchero a velo. 

Crostata ai Formaggi


crostata ai formaggi

Per la Pasta

  • 150 gr di burro a temperatura ambiente

  • 150 gr di zucchero

  • 1 uovo

  • 250 gr di farina

  • 1 bustina di lievito

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 250 gr di mascarpone

  • 200 gr di philadelphia

  • 2 tuorli d’uovo

  • 2 cucchiai di zucchero

  • pinoli tostati

Mettete la farina a fontana, aggiungete l’uovo e lo zucchero. Mescolate amalgamando la farina. Aggiungete la vanillina, il lievito, il sale ed il burro morbido.

Dopo aver ottenuto una palla prendetene circa 2/3, tirate la pasta con il mattarello e foderate una teglia ricoperta di carta da forno, fate un bordino di pasta.

Mescolate i vari ingredienti del ripieno e farcite l’involucro. Con la rimanente pasta fate delle striscioline come per la crostata.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti circa.  Spolverate con zucchero a velo.

Muffin Uvetta e Cioccolato


muffine al cioccolato  e uvetta

  • 250 gr di farina

  • 2 uova

  • 80 gr di burro fuso

  • 60 gr di zucchero

  • 50 gr di gocce di cioccolato

  • 50 gr di uvetta

  • 2 dl di latte

  • 1 bicchiere di rum

  • ½ bustina di lievito

  • 1 pizzico di sale

  • zucchero a velo

Fate rinvenire l’uvetta nel rum per circa 20 minuti.

Setacciate la farina e mescolatela con il lievito e lo zucchero. Unite le uova, il latte, il burro fuso, il sale ed amalgamate il composto finchè non diventa omogeneo e morbido. Aggiungete le gocce di cioccolato e l’uvetta strizzata.

Ungete con il burro degli stampini da muffin e riempiteli con il composto fino a ¾ dell’altezza.

Fate cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti, devono diventare gonfi e coloriti.

Quando saranno freddi spolverizzate con zucchero a velo. 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti