Frittelle di Patate


DSC_9783

 

DSC_9784

 

  • 3 patate medie

  • 2-3 cucchiai di farina

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di pangrattato

  • rosmarino tritato

  • sale

  • olio di semi

Niente di più semplice e veloce:

Grattugiate le patate e mettetele in una ciotola. Salate. Aggiungete l’uovo, la farina, il pangrattato ed il rosmarino tritato.

Nel frattempo fate scaldare l’olio in una padella, prendete l’impasto a cucchiaiate e mettetelo nell’olio caldo. Schiacciate un po’ l’impasto in modo che diventino delle frittelle. Fate friggere finché non diventeranno dorate. Scolate sulla carta assorbente e gustatele calde o tiepide.

 

Pubblicità

Torta di Frutta


IMG_20140830_112743

 

 

IMG_20140830_112819

La torta di frutta in estate è sempre una festa per gli occhi. Questa è realizzata con il classico pandispagna, bagnato con un po’ di succo di ananas, ricoperto con crema pasticcera al limone e guarnito con tanta frutta fresca e colorata. Il tutto ricoperto dalla gelatina per torte.

Qualche ora di frigo … e buona merenda. La dieta è sempre più lontana!

Torta ai Fichi Freschi


IMG_20140830_171816

 

IMG_20140830_171937

 

Ho assaggiato questa morbidissima torta la scorsa settimana in Umbria, in un grazioso agriturismo. Ho fatto i complimenti alla signora Stefania per la sua cucina e sono riuscita ad avere la ricetta (non so se me l’ha raccontata proprio tutta ….).

Beh, l’ho provata e mi è sembrata molto simile all’originale, buona …. Come nota personale ho aggiunto la cannella.

Da provare ….

  • 2 uova

  • 200 gr di zucchero di canna

  • 220 gr di farina 00

  • 125 gr di yogurt bianco

  • 70 gr di burro fuso

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 8 – 10 fichi freschi

  • mandorle a lamelle

  • cannella

Iniziate a montare le uova con lo zucchero. Dopo qualche minuto aggiungete lo yogurt, il burro. Successivamente unite la farina ed il lievito setacciati.

Amalgamate bene e versate il composto in uno stampo, rivestito con carta da forno o imburrato ed infarinato, da 24-26 cm (la torta non deve essere troppo alta).

Sbucciate i fichi e tagliateli a pezzi, anche con le mani, e disponeteli sull’impasto, devono affondare. Cospargete la superficie con le mandorle a lamelle e spolverate il tutto con la cannella.

Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti.

Servite la torta tiepida o fredda magari accompagnata da gelato alla vaniglia.

 

 

 

Grissini Farciti


Per accompagnare l’aperitivo, alcolico o analcolico, ho preparato questi semplici e stuzzicanti grissini. Insieme a pizzette, formaggi e salumi sono stati un’idea accolta con vero piacere

 

DSC_9875

 

DSC_9876

 

Niente di più facile

  • due rotoli di pasta sfoglia rettangolare

  • pancetta arrotolata

  • pomodori secchi

  • robiola

  • 1 uovo

Accendete il forno a 180°.

Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, schiacciate un po’ con il mattarello in modo da stendere bene la pasta. Nella metà più lunga adagiate le fettine di pancetta, coprite con l’altra metà di sfoglia e passate di nuovo il mattarello.

Stessa cosa con il secondo rotolo farcito con i pomodori secchi: spalmate una metà con la robiola e disponete sopra i pomodori secchi, chiudete e passate con il mattarello.

Tagliate poi tante striscioline di circa 2 cm di larghezza, fate una sorta di torciglione ed adagiate sulla placca rivestita con carta da forno. Spennellate con l’uovo (facoltativo) ed infornate per circa 15-20 minuti, fino a quando i grissini non saranno dorati.

Potete provate i vostri grissini con tanti ripieni: pesto e parmigiano, crema di olive, prosciutto cotto e provola, speck e robiola, salame …. date sfogo alla vostra fantasia !!

 

Torta Semplice alle Pesche e Yogurt


DSC_9744

DSC_9746

 

 

Una torta soffice soffice per coccolarsi durante la colazione della domenica mattina …. ma anche del lunedì, del martedì ……..

  • usate il vasetto dello yogurt come dosatore

  • 1 vasetto di yogurt bianco o alla pesca

  • 2 vasetti di zucchero

  • 2 vasetti di farina 00

  • 1 vasetto di fecola

  • 3 uova medie a temperatura ambiente

  • ½ vasetto di latte

  • ½ vasetto di olio di semi

  • 1 bustina di lievito

  • 3 – 4 pesche o una confezione di pesche sciroppate

Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine, cospargete con un cucchiaio di zucchero e lasciate riposare (se usate le pesche sciroppate dovete solo tagliarle a fettine).

Lavorate lo zucchero con le uova, aggiungete il latte, lo yogurt, l’olio e lentamente la farina, il lievito e la fecola setacciati.

Unite al composto le fettine di pesche e mescolate bene. Versate il tutto in uno stampo da 22 cm, imburrato ed infarinato,  infornate a 180° per circa 45-50 minuti.

Quando la torta sarà fredda spolverate con lo zucchero a velo.

 

 

 

Voci precedenti più vecchie Prossimi Articoli più recenti

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti