Crostata di Agata
- 300 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 100 gr di margarina
- 3 cucchiai di latte
- ½ cucchiaino di lievito
- 1 limone grattugiato
- marmellata
Cominciate ad impastare la farina con i tuorli, aggiungete lo zucchero, la margarina sciolta, il latte ed il lievito.
Lavorate ancora per circa 5 minuti ed unite la scorza del limone.
Stendete la pasta su uno stampo imburrato ed infarinato (lasciatene un po’ da parte per le strisce di decorazione), coprite con la marmellata, mettete le decorazioni e chiudete i bordi.
In forno a 180° per 25 minuti. A piacere aggiungete zucchero a velo.
Mag 04, 2012 @ 20:29:36
Salve a tutti e in particolare alla blogger “Zia Sonia”.
Come ho saputo di questo tuo spazio mi sono subito precipitato!
Anch’ io ho la passione per la cucina,
in realtà ho la passione anche per cio che segue la cucina!
Non sono un fenomeno però mi diverto a preparare cosette sfiziose.
Diciamo che mi rilassa cucinare, frittata, amatriciana o aperitivi che siano,
è un piacere prepararli, quindi non potevo fare a meno di iscrivermi.
Bene, ora torniamo a noi, voto con 5 stelle la crostata di agata perchè l’originale la conosco ed è del tipo ” troppo bona !!! ”
Ciao.
Mag 04, 2012 @ 21:03:57
Grazie.
Attendo con ansia una tua ricetta.
Va bene se ti metto tra “le amiche”? O devo creare una nuova categoria?
Mag 04, 2012 @ 20:52:54
Salve a tutti e in particolare alla blogger “Zia Sonia”.
Appena ho saputo di questa cosa mi sono precipitato e iscritto!
Che figo! Brava brava, mi piace proprio!
Anch’io ho la passione per la cucina, in realtà anche per ciò che segue il cucinare in se per se, ma mi piace intrugliare e preparare cosette sfiziose!
Non sono un fenomeno, però mi diverto!
Diciamo che cucinare mi rilassa e mi rende felice, quindi credo di essere nel posto giusto!
Cmq voto con 5 stelle la crostata di Agata ed è del tipo ” troppo bona !!! “
Mag 04, 2012 @ 21:50:47
No cava amiche andva benissimo!
Scusa ma ho mandato 2 commenti simili perchè non avevo letto che il primo era in attesa di moderazione.
Ok allora, mi organizzo e ti faccio avere qualcosa.
Ciao Zia So’,
Marco