Tortini Salati di Zucchine e Ricotta


DSC_9830

 

DSC_9835 (1)

  • 1 zucchina media
  • 100 gr di farina 00
  • 80-90 ml di latte
  • 1 uovo
  • 130 gr di ricotta
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 8 gr di lievito istantaneo per torte salate

Tagliate la zucchina a tocchetti e rosolare in padella con l’olio, salate.

In una ciotola unite farina setacciata, lievito, un pizzico di sale, parmigiano. In un’altra ciotola mescolate la ricotta, l’uovo, il latte. Aggiungete le zucchine intiepidite a questo ultimo composto. Ora unite i due composti e mescolate molto delicatamente.

Prendete degli stampini da muffin in alluminio usa e getta, imburrateli (a me ne sono venuti 8 pezzi). Riempite gli stampini per ¾ ed infornate nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate intiepidire. Sono buonissimi anche il giorno dopo.

Una variante più appetitosa potrebbe essere quella di rivestire gli stampini con delle fette sottili di zucchine grigliate prima di versare il composto.

 

 

Pubblicità

Frittelle di Patate


DSC_9783

 

DSC_9784

 

  • 3 patate medie

  • 2-3 cucchiai di farina

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di pangrattato

  • rosmarino tritato

  • sale

  • olio di semi

Niente di più semplice e veloce:

Grattugiate le patate e mettetele in una ciotola. Salate. Aggiungete l’uovo, la farina, il pangrattato ed il rosmarino tritato.

Nel frattempo fate scaldare l’olio in una padella, prendete l’impasto a cucchiaiate e mettetelo nell’olio caldo. Schiacciate un po’ l’impasto in modo che diventino delle frittelle. Fate friggere finché non diventeranno dorate. Scolate sulla carta assorbente e gustatele calde o tiepide.

 

Grissini Farciti


Per accompagnare l’aperitivo, alcolico o analcolico, ho preparato questi semplici e stuzzicanti grissini. Insieme a pizzette, formaggi e salumi sono stati un’idea accolta con vero piacere

 

DSC_9875

 

DSC_9876

 

Niente di più facile

  • due rotoli di pasta sfoglia rettangolare

  • pancetta arrotolata

  • pomodori secchi

  • robiola

  • 1 uovo

Accendete il forno a 180°.

Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, schiacciate un po’ con il mattarello in modo da stendere bene la pasta. Nella metà più lunga adagiate le fettine di pancetta, coprite con l’altra metà di sfoglia e passate di nuovo il mattarello.

Stessa cosa con il secondo rotolo farcito con i pomodori secchi: spalmate una metà con la robiola e disponete sopra i pomodori secchi, chiudete e passate con il mattarello.

Tagliate poi tante striscioline di circa 2 cm di larghezza, fate una sorta di torciglione ed adagiate sulla placca rivestita con carta da forno. Spennellate con l’uovo (facoltativo) ed infornate per circa 15-20 minuti, fino a quando i grissini non saranno dorati.

Potete provate i vostri grissini con tanti ripieni: pesto e parmigiano, crema di olive, prosciutto cotto e provola, speck e robiola, salame …. date sfogo alla vostra fantasia !!

 

Polpette di Pane e Zucchine


DSC_9535

 

DSC_9536

 

 

Deliziose polpette da fare in poco tempo e con pochi ingredienti, ad esempio la domenica sera, dopo il bivacco pomeridiano, quando vai ad aprire il frigorifero per scoprire che dentro non c’è quasi nulla …..

  • 200 gr circa di pane raffermo

  • 3 zucchine medie

  • 3 uova medie (io ne avevo 2 grandi)

  • pangrattato q.b.

  • formaggio grattugiato a piacere

  • sale, pepe

  • olio per friggere

Tagliate le zucchine a pezzetti piccolissimi o grattugiatele. Mettetele a scolare con un po’ di sale. Tagliate a pezzetti molto piccoli anche il pane. Strizzate le zucchine e mettetele in una ciotola insieme al pane, alle uova, al formaggio, sale e pepe. Amalgamate bene, se l’impasto è troppo morbido potete aggiungere il pangrattato.

Bagnatevi le mani e fate delle polpette. Friggete in olio bollente, girandole, fino a quando non saranno dorate.

 

Focaccine Appetitose al Rosmarino


DSC_5634

DSC_5636

Queste piccole focacce sono l’ideale per uno spuntino veloce, per un picnic o per una domenica sera senza fornelli.

  • 500 gr di farina manitoba (bene anche 00)

  • 300 gr di acqua tiepida

  • 1 bustina di lievito in polvere da 21 gr

  • 2 cucchiaini di zucchero

  • 1 abbondante pizzico di sale fino

  • rosmarino

  • sale grosso per guarnire

  • olio extravergine d’oliva

Fate scaldare dell’olio con dei rametti di rosmarino. Lasciate raffreddare.

Iniziate a lavorare la farina, con l’acqua, il lievito, lo zucchero, il sale. Lavorate bene ed aggiungete un po’ di olio aromatizzato al rosmarino. Se vi piace potete unire anche gli aghi del rosmarino. Continuate a lavorare ancora un po’.

Fate riposare l’impasto in una ciotola coperto con un canovaccio per circa 2 ore.

Stendete l’impasto con il mattarello spolverando il piano di lavoro con della farina. Con un coppapasta di medie dimensioni fate tante piccole focacce e mettetele su una placca foderata con carta da forno.

Picchiettate la pasta con le dita, spennellate l’olio rimasto sulla superficie e aggiungete del sale grosso su ogni focaccia.

Mettete in forno caldo a 220° per circa 10-15 minuti.

Fate raffreddare e farcite a piacere.

Buona merenda!!!

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti