Crostata di Pere Glassate


crostata dipere glassate

  • 5 pere

  • 300 gr di zucchero

  • 2 tuorli + 1 uovo

  • ½ bustina di vanillina

  • 30 gr di farina

  • 2,5 dl di latte

  • 150 gr di amaretti

  • scorza di ½ limone

  • 30 gr di burro

per la frolla

  • 250 gr di farina

  • 125 gr di burro

  • 125 gr di zucchero

  • 3 tuorli

Preparate la pasta frolla impastando la farina con il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e 3 tuorli. Lavorate e fate un panetto di frolla, fatelo riposare per circa 30 minuti avvolto in una pellicola trasparente.

Preparate lo sciroppo facendo cuocere 200 gr di zucchero con 1 dl di acqua e la vanillina fino a quando non diventerà uno sciroppo denso. Sbucciate le pere, tagliatele a metà e fatele cuocere per circa 5 minuti nello sciroppo.

Per la crema fate bollire il latte con 40 gr di zucchero e la scorza di limone; montate i tuorli con 40 gr di zucchero, unite la farina, amalgamate con il latte e poi rimettete sul fuoco per far diventare una crema.

Stendete la pasta frolla in una tortiera imburrata, bucherellate la pasta e ricoprite prima con gli amaretti sbriciolati e poi con la crema. Distribuite le pere, spennellate con l’uovo rimasto, spolverizzate con lo zucchero avanzato ed infornate a 180° per circa 40 minuti.

Pubblicità

Tortine Moretta Mascarpone e Nutella


Foto0078

Foto0079

Ho ricavato queste tortine da una torta moretta. Ho tagliato a metà ogni singolo dolcetto, farcito con nutella e mascarpone, ricoperto con la nutella e spolverato sopra le briciole della torta rimasta.

Una vera bomba calorica … ma che delizia!!

 Gli ingredienti della torta per uno stampo da 20 cm sono:

  • 3 uova temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di farina
  • 50 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 45 gr di cacao amaro
  • ½ bustina di lievito

Lavorate con le fruste le uova con lo zucchero per circa 15 minuti. Aggiungete poi il latte e l’olio. Continuate a lavorare il composto. Lasciate le fruste e, aggiungendo farina, cacao e lievito setacciati, proseguite con un cucchiaio di legno.

In forno già caldo a 160° per circa 30 minuti.

Una volta fredda, tagliate la torta a metà e farcitela con nutella e mascarpone.

Torta Pasta di Zucchero


Foto0057 con scritta

Ho realizzato questa torta per una mia amica.

Era una sorpresa, è rimasta veramente colpita.

Mi sembra bella! … e poi una torta è sempre un regalo affettuoso.

Foto0058 con scritta

Pandispagna semplice, bagna al liquore di cioccolato, farcito con crema e gocce di cioccolato 

Foto0059 con scritta

Torta Decorata 2013


torta 1

torta 2

La mia prima torta a due piani!

Vabbè, non è che siano due piani “alti” ma è stata una bella soddisfazione e le persone alle quali l’ho regalata sono state piacevolmente sorprese.

Ne hanno prese tutti due fette!!!!!!

Un grande augurio per un 2013 pieno di “dolcezza”.

Torta Pasta di Zucchero


Non ci posso credere. Ho fatto la mia prima torta con la pasta di zucchero!

Ho sempre pensato che fosse una cosa adatta alle brave mamme, cuoche pazienti e meticolose, invece anche una imperfetta come me può farcela!

Sono solo al mio primo tentativo però sono soddisfatta. Ringrazio Paola ed Alessia che mi hanno dato dei consigli utili anche indicandomi un negozio favoloso dove trovare un sacco di oggetti sfiziosi e tanti spunti per le mie torte future …. a dieta terminata! Devo dire che la torta è stata molto apprezzata.

La ricetta che ho utilizzato è molto semplice:

  • 450 gr di zucchero a velo

  • 30 ml di acqua

  • 70 gr di miele

  • 16 gr di burro

  • 6 gr di colla di pesce (3 fogli)

  • coloranti (in gel o polvere)

 

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti