Ciambelline al Vino


img_20160916_175820

img_20160916_175901

Semplici e veloci queste ciambelline, veramente croccanti e friabili. Si utilizza un bicchiere come misurino, io ho utilizzato il classico bicchiere di plastica.

  • 500 gr di farina 00 setacciata

  • 1 bicchiere di zucchero

  • 1 bicchiere di vino rosso (io avevo il rosè)

  • 1 bicchiere di olio di semi

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • qualche cucchiaio di sambuca (facoltativa)

  • zucchero per guarnizione

In una grande ciotola mescolare farina, lievito, sale, zucchero. Disporre la farina a fontana e, al centro, versare olio e vino. Iniziare a lavorare l’impasto fino a quando non sarà omogeneo, farne una palla e mettere a riposare per circa 30-40 minuti avvolto da una pellicola. Trascorso il tempo, prendere l’impasto e lavorarlo per qualche minuto, prendere dei piccoli pezzi, arrotolarli e fare delle ciambelle. Passare le ciambelle nello zucchero come fosse una panatura e disporle in una placca ricoperta da carta da forno. Forno caldo a 180° per circa 20 minuti, e comunque fino al raggiungimento della doratura desiderata.

Pubblicità

Biscotti al Limone


DSC_9377

Semplici ma buoni!

  • 100 gr di burro morbido
  • 110 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • succo di ½ limone abbondante
  • 260 gr di farina 00
  • ½ bustina di lievito
  • zucchero semolato e zucchero a velo

Lavorate bene burro e zucchero, aggiungete l’uovo e mescolate ancora. Unite poi la scorza grattugiata del limone, il succo, la farina ed il lievito.

Lavorate l’impasto fino a farlo diventare una pasta omogenea, deve rimanere un po’ morbida. Fate riposare l’impasto in frigo per circa 1 ora.

Togliete dal frigo e fate delle palline, passatele nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.

Disponete le palline su una placca foderata con carta da forno, lasciate circa 5 cm di distanza tra l’una e l’altra.

In forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti. Devono rimanere chiari.

Fate freddare bene prima di gustarli con un buon tè.

Cornetti per la Colazione


DSC_5505

DSC_5506

In una noiosa domenica invernale ho pensato che avrei anche potuto dedicarmi ad un’attività che richiedesse un po’ di tempo … qualcosa di lievitato.

Ho trovato una ricetta semplice sulla confezione della farina manitoba, mi sono detta “proviamo”.

  • 500 gr di farina manitoba

  • 1 cubetto di lievito di birra

  • 190 gr di acqua tiepida

  • 80 gr di zucchero

  • 100 gr di burro fuso

  • 2 uova (tuorli + albumi)

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 cucchiaino di sale fino

1° impasto

Sulla spianatoia versate 300 gr di farina, il lievito sciolto in poca acqua tiepida e 150 gr di acqua tiepida anch’essa. Impastate e mettete a lievitare per 40 minuti nel forno spento in una ciotola coperta da pellicola trasparente.

2° impasto

Mescolate 200 gr di farina, lo zucchero, il burro, 2 tuorli, il sale, la vanillina, 40 gr di acqua. Fate un impasto ed unitelo al primo lavorando fino ad ottenere un unico impasto liscio ed omogeneo. Fate lievitare per 10 minuti.

Stendete l’impasto sottile su un piano infarinato usando il mattarello. Ritagliate dei triangoli di circa 12-15 cm di base ed arrotolateli su se stessi iniziando dal lato lungo. Sistemateli su una placca foderata con carta da forno, lasciate lievitare ancora per un’ora e mezza.

Spennellate i cornetti con l’albume rimasto amalgamato con 2 cucchiaini di zucchero.

A piacere potete spolverare con un po’ di zucchero di canna.

In forno a 180° per circa 15 minuti.

Una volta freddi potete gustare i cornetti con la marmellata, la nutella, il miele o cosparsi di zucchero a velo.

A noi sono piaciuti.

Biscotti con Marmellata


biscotti 2

  • 100 gr di zucchero
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 250 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 uovo
  • marmellata o nutella

In un ambiente non troppo caldo lavorate la farina con l’uovo, il burro morbido, lo, zucchero, la vanillina, il sale, il lievito. Fate un panetto di frolla e fatelo riposare in frigo per circa 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Stendete la frolla con il mattarello e fate dei biscotti con le varie formine, successivamente ricavate altrettanti biscotti con le stesse formine ma applicando dei fori.

Cuocete i biscotti a 180° su una placca ricoperta da carta da forno per 15 minuti, non devono diventare troppo scuri.

Quando i biscotti sono freddi, spalmate la nutella o la marmellata, accoppiate il biscotto forato e spolverate con zucchero a velo.

Biscotti Noci e Cioccolato Bianco


biscotti noci e cioccolato bianco

Ho visto questa ricetta in TV ed ho voluto provarla.  Semplice e veloce nella preparazione.  Biscotti dolcissimi.

  • 140 gr di burro leggermente salato
  • 115 gr di zucchero di canna
  • 250 gr di farina autolievitante (oppure 250 gr di farina 00 + 1 cucchiaino di lievito per dolci)
  • 125 gr di cioccolato bianco
  • 50 gr di noci tritate
  • 1 uovo

Lavorate, anche con la frusta elettrica, il burro morbido con lo zucchero.  Aggiungete poi l’uovo.

Dopo qualche minuto unite la farina setacciata, mescolando dal basso verso l’alto. Lavorate con un cucchiaio, successivamente con le mani.

Unite all’impasto le noci ed il cioccolato tritati. Lavorate bene fino a creare un panetto.

Fate delle palline piccole e mettetele su una placca foderata con carta da forno, tenetele ad una distanza di circa 5 cm l’una dall’altra.

In forno caldo a 160° per circa 12 minuti.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti