Polpette di Pane e Zucchine


DSC_9535

 

DSC_9536

 

 

Deliziose polpette da fare in poco tempo e con pochi ingredienti, ad esempio la domenica sera, dopo il bivacco pomeridiano, quando vai ad aprire il frigorifero per scoprire che dentro non c’è quasi nulla …..

  • 200 gr circa di pane raffermo

  • 3 zucchine medie

  • 3 uova medie (io ne avevo 2 grandi)

  • pangrattato q.b.

  • formaggio grattugiato a piacere

  • sale, pepe

  • olio per friggere

Tagliate le zucchine a pezzetti piccolissimi o grattugiatele. Mettetele a scolare con un po’ di sale. Tagliate a pezzetti molto piccoli anche il pane. Strizzate le zucchine e mettetele in una ciotola insieme al pane, alle uova, al formaggio, sale e pepe. Amalgamate bene, se l’impasto è troppo morbido potete aggiungere il pangrattato.

Bagnatevi le mani e fate delle polpette. Friggete in olio bollente, girandole, fino a quando non saranno dorate.

 

Pubblicità

Torta al Cioccolato Decorata


DSC_9508

 

Screenshot_2014-05-03-09-40-08

 

 

Torta smile per Andrea

Per la base ho realizzato una torta moretta, farcitura con nutella e mascarpone amalgamati con la granella di nocciole, copertura con nutella, decorazioni con confettini colorati e smile di zucchero, finitura con biscotti togo. Il tutto completato da un bellissimo nastro giallo.

Il risultato è stato ottimo, torta carina ed allegra adatta ai bambini … il contenuto molto apprezzato anche dai grandi!

Per la torta moretta da 20 cm ho utilizzato

  • 3 uova

  • 150 gr di zucchero

  • 50 ml di olio di semi

  • 100 ml di latte

  • 150 gr di farina

  • 45 gr di cacao amaro in polvere

  • 1 bustina di lievito

Con la frusta elettrica lavorate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti. Successivamente aggiungete l’olio ed il latte. Amalgamate bene ed aggiungete il cacao setacciato. Lasciate le fruste e lentamente unite la farina ed il lievito setacciati.

Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato. In forno a 160° per circa 45 minuti.

Questa torta si presta a tanti tipi di decoro e farcitura.

 

Muffins al Cioccolato


DSC_9492

 

DSC_9493

 

 

Un dolcetto veloce veloce? Questi muffins golosissimi e facilissimi da preparare.

Per 6 muffins occorrono

  • 100 gr di farina

  • 30 gr di burro fuso tiepido

  • 1/2 di bustina di lievito

  • 75 gr di zucchero

  • 30 gr di cacao amaro

  • 100 ml di latte

  • 1 uovo

  • gocce di cioccolato

In una ciotola lavorate l’uovo con il latte ed il burro. In un’altra ciotola mescolate la farina con il cacao setacciati, lo zucchero ed il lievito.

Unite i due composti ed aggiungete le gocce di cioccolato.

Versate l’impasto negli stampini riempiendoli per ¾. Mettete sulla superficie altre gocce di cioccolato ed infornate a 180° per 20 minuti circa.

 

Torta Soffice Ricotta e Fragole


DSC_9498

 

DSC_9499

 

 

Una piacevole torta soffice e fresca. L’ho preparata per una merenda in giardino il giorno del 1° maggio. Nonni e nipotini hanno gradito molto, è finita in fretta ….. per fortuna avevo una crostata di riserva!

  • 250 gr di farina

  • 200 gr di zucchero

  • 4 uova

  • 500 gr di ricotta di pecora

  • 1 bustina di lievito

  • fragole a volontà

  • poco liquore (facoltativo) io ho messo un po’ di crema di limoncello

  • scorza grattugiata di un limone

Montate e neve gli albumi. A parte lavorate i tuorli con lo zucchero. Unite la ricotta e mescolate bene. Aggiungete la farina ed lievito setacciati, la scorza del limone, eventuale liquore. Unite gli albumi e le fragole tagliate a pezzetti. Mescolate delicatamente.

Versate il composto in uno stampo da 24 cm imburrato ed infarinato o foderato con carta da forno.

In forno a 170° per circa 50 minuti (se avete aggiunto il liquore cuocete anche per 60 minuti – prova stecchino).

Quando la torta sarà fredda spolverate con zucchero a velo.

In alternativa alle fragole potete utilizzare le pesche o la frutta che più vi piace.

 

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti