Dolcetti alle Carote decorati con Pasta di Zucchero


Dolcetto04 Dolcetto03 Dolcetto02 Dolcetto01

  • 200 gr di carote tritate
  • 60 gr di mandorle pelate e tritate
  • 2 uova medie
  • 190 gr di zucchero
  • 230 gr di farina
  • 50 ml di olio di semi
  • 70 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero, cominciate a montare con uno sbattitore elettrico. Unite le mandorle e le carote, successivamente la vanillina, il latte e l’olio.

Aggiungete poco alla volta la farina ed il lievito setacciati. Lavorate ancora per qualche minuto.

Versate il composto negli stampini di media grandezza (io li ho scelti larghi e bassi), riempite fino a poco più di metà. Con questa ricetta sono venuti circa 15 dolcetti.

Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 20 minuti.

Quando saranno freddi decorate a piacere con pasta di zucchero, glassa o, semplicemente, una montagna di nutella.

Pubblicità


Nuova ricetta nella sezione Dalle Mie Amiche


Ciambellone al Nesquik di Alessia

Polpettine allo Zenzero


  • 500 gr di carne di vitello tritata

  • un pezzetto di zenzero fresco

  • 1 limone

  • 1 spicchio di aglio

  • prezzemolo

  • farina

  • 3 uova

  • 2 cucchiai di semi di sesamo

  • pangrattato

  • sale pepe

Mescolate alla carne un uovo, il trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone, aggiungete un cucchiaino di zenzero grattugiato, sale e pepe.

Amalgamate bene l’impasto e fate tante polpettine leggermente schiacciate.

Infarinate le polpettine, immergetele nelle uova sbattute, passatele nel pangrattato mescolato con i semi di sesamo.

Fate aderire bene la panatura. Adagiate le polpette su una teglia ricoperta da carta da forno, condite con un filo di olio.

In forno già caldo a 200° per 10-15 minuti girandole un paio di volte.

 

Torta Pasta di Zucchero


Non ci posso credere. Ho fatto la mia prima torta con la pasta di zucchero!

Ho sempre pensato che fosse una cosa adatta alle brave mamme, cuoche pazienti e meticolose, invece anche una imperfetta come me può farcela!

Sono solo al mio primo tentativo però sono soddisfatta. Ringrazio Paola ed Alessia che mi hanno dato dei consigli utili anche indicandomi un negozio favoloso dove trovare un sacco di oggetti sfiziosi e tanti spunti per le mie torte future …. a dieta terminata! Devo dire che la torta è stata molto apprezzata.

La ricetta che ho utilizzato è molto semplice:

  • 450 gr di zucchero a velo

  • 30 ml di acqua

  • 70 gr di miele

  • 16 gr di burro

  • 6 gr di colla di pesce (3 fogli)

  • coloranti (in gel o polvere)

 

Millefoglie Panna e Marron Glacè


  • 4 rettangoli di pasta per millefoglie già pronta
  • 1 dl di panna
  • 70 gr di marron glacè spezzettati
  • 250 gr di ricotta
  • 100 gr di mascarpone
  • 3 cucchiai di cacao
  • zucchero a velo

 

Montate la panna ben fredda con un cucchiaio di zucchero a velo.

Lavorate la ricotta con una spatola finché non sarà ridotta in crema ed aggiungete il mascarpone. Unite il cacao setacciato.

Costruite la millefoglie alternando gli strati di sfoglia con la crema di ricotta e cacao e la panna con i pezzetti di marron glacè.

Spolverate l’ultimo strato con lo zucchero a velo.

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti