Strudel di Ricotta e Uvetta


  • 200 gr di pasta sfoglia in rotoli
  • 300 gr di ricotta
  • 80 gr di uvetta
  • 100 gr di yogurt denso
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di zucchero
  • 80 gr di savoiardi
  • rum
  • zucchero a velo

 

Fate ammorbidire l’uvetta per circa 30 minuti in acqua tiepida profumata con un po’ di rum.

Sbriciolate i savoiardi.

Lavorate la ricotta in una ciotola con lo yogurt e lo zucchero, aggiungete i savoiardi e l’uvetta. Mescolate bene.

Stendere la pasta su un piano di lavoro e farcitela al centro lasciando un  bordo libero, arrotolatela su se stessa e saldate bene le estremità.

Adagiate il rotolo su di una placca foderata con carta da forno, spennellate con il tuorlo.

In forno a 180° per circa 30 minuti. Servite lo strudel tiepido dopo averlo cosparso di zucchero a velo.

Pubblicità

Insalata di Formaggio al Pompelmo Rosa


  • 1 pianta di lattuga  e un po’ di rucola
  • 2 pompelmi rosa
  • 1 cetriolo
  • 200 gr di formaggio primo sale
  • 100 gr di mandorle sgusciate
  • aceto
  • olio
  • pepe
  • sale

 

Pelate i pompelmi a vivo togliendo la buccia e la pellicina bianca. Poi tagliateli a spicchi.

Tagliate il cetriolo a rondelle molto sottili ed il formaggio a tocchetti. In una  ciotola mescolate un po’ di olio, un cucchiaio di aceto, sale e pepe fino ad  ottenere una salsina omogenea.

Lavate e tagliate la lattuga, disponetela su un piatto insieme alla rucola. Sistematevi sopra gli spicchi di pompelmo, il cetriolo ed il formaggio. Condite con la salsina preparata.

Completate con una pioggia di mandorle tritate grossolanamente.

Torta Semplice alla Frutta


  • 300 gr di farina
  • 400 gr di frutta mista (mele, pere, banane, kiwi)
  • 3 uova
  • 100 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  •  zucchero a velo
  • 1 limone
  • 1 bustina di lievito
  • sale

 

Pulite la frutta e tagliatela a dadini, lasciatela in una ciotola e bagnatela con il succo del limone.

Lavorate lo zucchero con il burro a temperatura ambiente utilizzando le fruste elettriche.

Unite i tuorli  uno alla volta, la farina, il lievito, poi incorporate gli albumi precedentemente montati a neve con un pizzico di sale.

Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno.

Scolate la frutta, conservando il succo, e distribuitela sull’impasto.  Schiacciatela un po’ verso il basso.

In forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti.

Lasciate riposare la torta, sfornatela e bagnatela con il succo della frutta rimasto. Spolverate con zucchero a velo.

Tortine Pesto e Pomodorini


  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 15 pomodorini pachino
  • 1 cucchiaio di pesto genovese
  • 2 cucchiai di capperi
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati

 

Tagliate a metà i pomodorini, svuotateli e farciteli con un  po’ di pesto e un cappero.

Prendete degli stampini di circa 10 cm di diametro (o comunque stampini di piccole dimensioni) unti di olio e mettete sul fondo un po’ di pistacchi tritati. Sistemate negli stampini anche i pomodori facendo in modo che non tocchino i bordi dello stampo.

Tagliate la pasta sfoglia in dischi di dimensione leggermente più grande dello stampo e stendetela sui pomodori schiacciandola lungo il bordo per farla scendere intorno ai pomodorini . Bucherellate con la forchetta.

In forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.

Dopo la cottura rovesciate il tortino ed eventualmente disponetelo in un pirottino di carta.

Polpette con Patate


  • 400 gr di carne tritata mista (maiale, vitello, salsiccia)
  • 2 patate di media grandezza
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • pangrattato
  • olio per friggere

 

Lessate la patate e passatele allo schiacciapatate.

In una ciotola lavorate la carne macinata con il parmigiano, le uova, sale, pepe, prezzemolo e aglio tritati, una grattata di noce moscata ed unite le patate.

Fate delle polpettine, passatele nel pangrattato e friggete in olio caldo.

Voci precedenti più vecchie

Inserisci l'indirizzo Email

Unisciti a 294 altri iscritti